ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE: IL LIMBO NON ESISTE
Luogo è là giù non tristo di martìri,
ma di tenebre solo, ove i lamenti
non suonan come guai, ma son sospiri.
Quivi sto io coi pargoli innocenti
dai denti morsi de la morte avante
che fosser da l’umana colpa essenti;
(Dante, Purg., canto VII).
Il Limbo non esiste, aveva ribadito lo scorso anno la Commissione Teologica Internazionale, organismo costituito dal Vaticano in seno alla Congregazione per la Dottrina della Fede - la stessa presieduta da Joseph Ratzinger prima della sua nomina al soglio pontificio -, i cui teologi hanno individuato una diversa sorte per i bimbi non battezzati. Questi li si troverebbe cioè non nell'inesistente Limbo, parola che peraltro non esiste nella Bibbia, bensì nel contesto del disegno salvifico universale di Dio, dell'unicità della mediazione di Cristo e della sacramentalità della Chiesa in ordine alla salvezza. Dunque, addio al Limbo, anzi, mai esistito, se non come sola "ipotesi teologica".
Monsignor Bruno Forte, membro della Pontificia Accademia di Teologia, svela le intenzioni di Benedetto XVI: "Il peccato originale è una realtà che realmente segna la fragilità della condizione umana; il battesimo è necessario per rimuoverlo, ma nel caso di un bambino che non è stato battezzato, senza alcuna sua colpa, il potere salvifico di Cristo dovrebbe prevalere sul potere del peccato".
Nel IV canto dell'Inferno Dante Dante entra nel "limbo" il luogo in cui si trovano le anime di chi è morto senza ricevere il battesimo: in particolare nel limbo dimorano le anime di chi è vissuto prima della venuta di Cristo sulla terra e che per questo non ha avuto la possibilità di ottenere la salvezza.
Fra queste anime si trovano quelle di molti grandi uomini del passato, i Patriarchi del Vecchio Testamento, grandi poeti come Omero, Orazio, Lucano e lo stesso Virgilio.
Ma dovremo attendere il 2008 per avere l'annuncio ufficiale, a quando sarà pronto il documento conclusivo della Commissione.
E mi chiedo che fine faranno nel 2008 tutti quei poveri bambini morti prematuramente senza il refrigerio del battesimo, come ci insegnavano al catechismo?
Ci sarà forse un indulto, un'amnistia che cancellerà tutti i loro peccati ammettendoli d'ufficio nel Paradiso?
Sarà affollato di brutto il Paradiso quel giorno, con le anime affastellate le une sulle altre come nelle carceri italiane prima dell'intervento salvifico del Guardasigilli Mastella.
Perchè ammettiamolo, a questa storia del limbo non ci credevano piu' neanche i bambini.