che la Lega sta a tirare troppo la corda. E prima o poi si spezza e finiscono col cul per terra. E stavolta non è una metafora.
www.milano.repubblica.it

MONNEZZA TOUR
Oggi, complice il caldo, abbiamo deciso di far prendere aria alla Falchetta. E così abbiamo girato un po' per la città. Via Caracciolo, Molosiglio, Via Marina, e ritorno per piazza Municipio. Ovunque tanfo e cumuli di spazzatura. Siamo poi saliti per via Gennaro Serra, Monte di Dio e giù per il Pallonetto fino a via Salazar e Plebiscito.
Sulle strade principali cataste di sacchette sfuse e a pacchetti, nei vicoli nulla, tutto pulito. Svoltavi ed era un altro mondo.
In prossimità di via Cesario Console uno stormo immenso di rondini garriva e percorreva il cielo. In mezzo svolazzavano anche tanti gabbiani.
Al ritorno a casa abbiamo visto le strade del Vomero tutte pulite, come al solito. Qui da noi niente puzze, la spazzatura viene prelevata regolarmente. E questo è un altro dei misteri napoletani.
Nella notte c'è stata una rivolta e dai quartieri spagnoli la spazzatura è stata gettata lungo via Toledo. Una notevole quantità, per sommo sfregio, è stata trascinata fin dentro la Galleria Umberto I. La rivolta dei lazzari, assoldati per combattere De Magistris. Sotto gli occhi di polizia e carabinieri.
https://www.youtube.com/watch?v=51XYH-etWNw&feature=player_embedded#at=59
ASPETTATIVE
Oggi il sindaco De Magistris si è insediato. La nomina ufficiale è avvenuta in Castel Capuano e solo dopo la sindaca Iervolino lo ha accompagnato fino alla sua scrivania a palazzo San Giacomo.
Emozione per il nuovo sindaco e speranza dei napoletani con l'auspicio che si sia chiuso un ciclo.
L'altra sera, subito dopo la diffusione dei risultati elettorali, i napoletani in festa, previo appuntamento su Facebook, si sono recati alla piazza Municipio per festeggiare.
Bandiere mischiate, sventolate festosamente. IDV, Rifondazione e diverse anche del PD. Botti sparati e tifo da stadio. Il sindaco indossava una sciarpa arancione che sul palco è finita avvolta intorno alla sua testa. Ma il rosso delle bandiere prevaleva nettamente sull'arancione della piazza.
E colpisce l'aspettativa che viene fuori da tutti i commenti sentiti per strada.
Davanti all'edicola di via Verdi un gruppo di persone, guardando i dipendenti affacciati ai balconi illuminati diceva: eh, statevi accorti, che domani De Magistris vi viene a pigliare col cellulare.
Al ritorno abbiamo dovuto correre per prendere l'ultima funicolare che ormai, a causa della coperta corta, chiude alle 22.
Una signora protestava ad alta voce con il personale dicendo: alle 22 chiude? Cose da pazzi. Ma vedrete, ancora per poco.
Insomma, non sarà facile la vita del nuovo sindaco, con i cittadini che già gli stanno stilando l'agenda.
Nun facesse 'O De Magistris manco pe' n'ora.