
Tremendo risveglio. Nella notte una telefonata da mio figlio, sta per strada, in casa dopo la scossa si sono formate delle crepe e aspettano che i VV.FF. diano il permesso di rientrare. La scossa si è sentita anche a Napoli, gente per strada anche qui.
Dall'Aquila cominciano ad arrivare notizie di crolli, l'autostrada è stata chiusa, si vedono immagini di macerie.
Sembra di tornare indietro nel 1980.
E come allora, l'informazione è fornita dai radioamatori.
Nell'era di Internet.
Una catastrofe. Speriamo di poter dare aiuto...
RispondiEliminaIo sono schifata, arrabbiatissima: non ci posso pensare che da un po' ci fossero delle scosse...Centocinquanta morti sono troppi per il 2009 e i suoi potenti mezzi!
RispondiElimina16 terremoti nel mese di marzo nella sola zona dell'Aquilano. Abbastanza per prendere delle misure.
RispondiEliminaE invece no, si aspetta. Lo sappiamo tutti che la ricostruzione è un grosso business... qualcuno si starà già leccando i baffi.
Quali misure? 16 evacuazioni della zona col rischio di perdere credibilità ad ogni falso allarme?
RispondiEliminaNon pensiamo ad un terremoto grave per intensità.
Pensiamo piuttosto a crolli dovuti all'estrema incuria delle costruzioni e a mancata manutenzione.Ci sono disastri che non possono essere previsti altri che non possono essere tamponati all'ultimo momento.
i VVFF si lamentano per non avere avuto risposte dalla protezione civile nei giorni precedenti la scossa. Molti cittadini li contattavano e loro non sapevano cosa rispondere.
RispondiEliminaInoltre sembra che il prefetto di L'Aquila sia stato rimosso in silenzio.
3 mesi di sciame sismico danno da pensare, non si può fare finta di niente aspettando il Big One.
Si certo ma quando il problema è a monte che puoi fare? Trasferire la città? Per questo l'idea di colpevolezza si consolida solo al cospetto della verità e cioè che in questo, come in molti altri , se le amministrazioni se ne sono sempre fregate di seguire regole e norme, si crea una situazione di ineluttabile non ritorno.
RispondiEliminaNon era ieri, sarebbe stato domani.
una curiosità. Sai chi ha costruito l'ospedale? La Impregilo, la stessa del ponte sullo stretto.
RispondiEliminaAmen
e pure molti altri ospedali in Italia e all'estero
RispondiEliminahttp://www.impregilo.it/Impregiloist/index.cfm
ma non è che l'ultima ditta che ci ha messo le mani...lì la costruzione dura da trent'anni, con relativi avvicendamenti credo che l'Impregilo sia intervenuta nella fase di messa a norma delle sale operatorie...o simili
RispondiEliminanon saprei. dal sito non si evidenzia
RispondiElimina