Un ridicolo figuro che sbarca a Ciampino, travestito da "pazzariello", accompagnato da 40 donne guardie del corpo.
Appiccicata sulla divisa porta la foto di Mohamed Omar al-Mukhtar ed è accompagnato dall'ultimo erede dell'eroe anti-coloniale.
Ci fa l'onore di questa visita perchè ci siamo scusati (ma de che?) e pianta la sua tenda beduina nel parco di una delle più belle ville di Roma: Villa Pamphili.

Hammamet è in Tunisia, ma il concetto è quello.
RispondiEliminaCarol
Hai visto l'accoglienza che l'ONDA gli ha riservato alla sapienza?
RispondiEliminaOddio.. le scuse gliele dovevamo per le atrocità ai limiti del genocidio commesse durante la gloriosa campagna coloniale.
RispondiEliminaLa foto infatti avverte : siamo tornati amici, ma non dimentichiamo.
Tipico di Gheddafi.
Il risarcimento è " morale" cosa credete di aver concluso con questi 5 miliardi di dollari?
Anche lui però a sua volta ha qualcosa da farsi perdonare.
Sarà anche vero che grazie alla laicità - leggi regime repressivo - della Libia, Al Qaeda se ne sta alla larga ( funzione peraltro svolta egregiamente anche da Saddam). Ma è altrettanto vero che non sono chiariti ne' gli episodi di Ustica ne' i rapporti con la Somalia e le responsabilità in Darfur.
Senza considerare la mancata sottoscrizione di accordi internazionali quali la convenzione di Ginevra.
Il che sarebbe niente se non mettesse in sicurezza i NOSTRI accordi sui respingimenti.
Ma così è la vita : tra dittatori e aspiranti tali, se la intendono a meraviglia.
Fermo restando che un 'accoglienza "in piedi" sarebbe stata più opportuna e dignitosa di una in ginocchio.
( cinquanta automobili, se le incroci stai fermo mezz'ora sotto al sole )
"Il che sarebbe niente se non rendesse insicur i NOSTRI accordi sui respingimenti"
RispondiEliminachiedo scusa tutta colpa dell'elicottero
indubbiamente il risarcimento morale richiede qualche altra vagonata di euro, oltre al ringraziamento per fare il lavoro sporco con i respingimenti.
RispondiEliminaUstica a parte, non bisogna neanche dimenticare tutti i beni requisiti agli italiani, costretti a tornare in Italia in mutande. Chissà perchè di questo non si parla mai.
Anche questa volta con una foto e l’ultimo commento hai colto nel segno della questione Gheddafi. Più che farsi una scorta di donne gli conveniva farsi consigliare da una stilista su cosa indossare visto che effettivamente somiglia tanto al famoso "pazzariello" di Totò.
RispondiEliminaAnche se comprendo le ragioni strategiche dell’attuale governo è vergognoso non si parli degli italiani da lui cacciati e costretti a tornare in Italia in mutande.
un dittatore sanguinario è un dittatore sanguinario. Non c'è molto altro da dire. Appunto, ci mancava anche questa. peccato che Bokassa e Idi Amin Dada sono morti se no invitava ( e foraggiava) pure loro
RispondiEliminainoltre siamo stati accusati di non mantenere gli impegni presi nel G8 del 2005 ed è stata messa in discussione persino la presidenza dell'Italia per il G8
RispondiEliminahttp://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_988630788.html
Un accordo stipulato da questo governo non può essere che di tipo mercantile. I cinque miliardi se li ristorneranno le imprese che numerose fanno affari con la Libia. Tranquilli.
RispondiEliminaSudan e non Somalia , mannaggia a quei maledetti elicotteri, Gheddafi se la intende con Omar al Bashir il presidente sudanese accusato dalla corte penale internazionale di crimini di guerra in Darfur.
RispondiEliminaComunque stamane gli elicotteri non si sono ancora alzati in volo.
Ci si aspetta che col megafono qualcuno annunzi " s'è svejato!" e vai col rimbombo e con le sirene.
Così com'è conciato Gheddafi mi sembra la brutta copia di Renato Zero (con tutto il rispetto per Renato Zero).
RispondiEliminaPensandoci sembra proprio Micheal Jackson, e se fosse proprio lui ? ; )
RispondiEliminaquoto Michael Jackson, gli manca solo il moonwalker.
RispondiEliminadici così perchè non conosci 'o pazzariello.
RispondiEliminaPerò devo dire che Jackson è stato uno dei primi che ho citato. Un'altra amica invece parlava di Boy George
A me invece ricordava quelle marionette che ancora si vedevano nella tivù dei ragazzi anni '70 :|
RispondiEliminaNon scherziamo: a Sanremo nell'83 Boy George era la donna più bella sul palcoscenico :-))
RispondiEliminaLa coppiata di Gheddafi col grande Totò è esilarante. Comunque c'è una sola ragione per cui s'è fatta 'sta accoglienza trionfale al leader libico: tenere saldi i rapporti di fornitura del gas. Stessa cosa s'è fatta con i russi. Senza gli approvvigionamenti di gas l'Italia è col c...lo a terra (altro che risarcimento morale).
RispondiElimina