BONZI
Per la mia generazione c'è ancora negli occhi e nella mente l'immagine di Ian Palach, il giovane che 40 anni fa, in piazza San Venceslao a Praga si dette fuoco per protestare contro l'invasione sovietica.
Anche le fiamme che avvolgevano i monaci buddisti del Vietnam contro l'imperialismo americano restano nella nostra memoria.
Oggi invece, e dubito che resterà nei nostri ricordi, ci si dà fuoco perchè la figliola velina è stata cancellata dalle liste Pdl dei candidati alle elezioni europee, a seguito delle dichiarazioni di Miriam Bartolini, moglie del Premier.
Questo ha comportato un frenetico lavorìo, finalizzato a ripulire le liste dal "ciarpame senza pudore".
Molte fanciulle sono rimaste deluse dall'esclusione, ma un papà non l'ha presa niente bene.
Guccini ricorda Jan Palach nella canzone Primavera di Praga e lo paragona a Jan Hus, scomunicato dalla Chiesa cattolica e bruciato su rogo.
Non ho seguito bene la dinamica dei fatti, quindi chiedo lumi:
RispondiEliminaHo capito male l'articolo di Sofri stamane o questo (ennesimo) padre della settimana, se ne è tornato a casa con una camicia di ricambio gentilmente offerta dal premier?
non ci sono molte notizie. L'Ansa dice della camicia, altrove ho letto che ha dichiarato un'amnesia... vai a sapè
RispondiEliminaDi fatto il suo gesto non è servito, la figliola nelle liste non c'è
eh questi padri... cosa non si fa per una figlia
RispondiEliminache pena.
RispondiEliminaCarolina
Ah ecco. Si prevede l'edificazione di santuari dedicati alla sacra reliquia.
RispondiEliminaDecisamente non riesco ad essere preoccupata.
Finito Berlusconi, dove lo trovano un altro uguale?
C'è una luce in fondo al tunnel allora.
sai che ti dico? Io mi preoccupo quando passa un giorno senza la cazzata quotidiana.
RispondiEliminaChe repubblica delle banane : )
RispondiEliminaDetto e fatto.
RispondiEliminaCiao Jené.
Pseudolus
si, Pseudolus
RispondiEliminale notizie non vanno fatte raffreddare :-)
salutoni a tutti
passa il tempo
RispondiEliminadai bonzi che si davano fuoco
in nome della libertà
in questi tempi frivoli e di cartapesta si danno fuoco
gli stronzi del popolo della libertà