Così dice il sindaco Alemanno, pronto ad organizzare persino una cena di disobbedienza civile.

Da qualche tempo però la fiorentina è stata riabilitata e la si può mangiare senza problemi.
La pajata no, è ancora sotto osservazione, perché le interiora erano considerate ad alto rischio.
Sembra ieri, che dovevamo morire tutti.
Vabbè che in questi ultimi anni ce ne siamo scansate parecchie: la mucca pazza, la Sars, l'influenza dei polli e via benedicendo.
Sembrava che la razza umana fosse giunta al capolinea e invece eccoci qua a raccontarcela.
E allora via, che pajata sia.
(qui la ricetta dei rigatoni con la pajata)
mi ricordo un film con alberto sordi (te lo meriti alberto sooordiii, te lo meritiiii..scusa sono in periodo citazionista...) dove erano seduti ad un tavolo a mangiare fuori da un'osteria e una non autoctona chiedeva cosa fosse quel piatto, lui: "e che è?è merda".
RispondiEliminaera la pajata? perchè se era quella aveva ragione Albertone.
RispondiEliminaNo, perché io non ho mai avuto il coraggio di mangiarla. C'è un amico a Roma che c'ha proprio 'na passione.
era la pajata? perchè se era quella aveva ragione Albertone.
RispondiEliminaNo, perché io non ho mai avuto il coraggio di mangiarla. C'è un amico a Roma che c'ha proprio 'na passione.
penso fosse il marchese del grillo.
RispondiEliminagrande...
RispondiElimina"io sono io e voi non siete un cazzo"
grande...
RispondiElimina"io sono io e voi non siete un cazzo"
Mai dar retta a Don Onofrio ( e a Monicelli ) che poi quella frase del "perchè io sò io...etc" è di Petrolini - Nerone.
RispondiEliminaIn realtà l'intestino del vitello contiene solo il latte cagliato del primo tratto. Merda merda non è ( ancora).
Comunque nei negozi di capretti, agnelli etc della Campania, la pajata si vende, il sapore non è dissimile.
Mai dar retta a Don Onofrio ( e a Monicelli ) che poi quella frase del "perchè io sò io...etc" è di Petrolini - Nerone.
RispondiEliminaIn realtà l'intestino del vitello contiene solo il latte cagliato del primo tratto. Merda merda non è ( ancora).
Comunque nei negozi di capretti, agnelli etc della Campania, la pajata si vende, il sapore non è dissimile.
si lo so, è latte digerito, si chiama chimo.
RispondiEliminaNon mi stupisce, Petrolini aveva già detto tutto, noi ripetiamo.
in città non mi pare, mai visto, forse in provincia sì. L'intestino dell'agnello è anche un piatto della basilicata, ma cucinato diversamente.
si lo so, è latte digerito, si chiama chimo.
RispondiEliminaNon mi stupisce, Petrolini aveva già detto tutto, noi ripetiamo.
in città non mi pare, mai visto, forse in provincia sì. L'intestino dell'agnello è anche un piatto della basilicata, ma cucinato diversamente.
E' una buona notizia per chi apprezza la pajata, ma ho visto un sacco di vitelli lattanti che leggevano questo tuo post con aria vivamente preoccupata.
RispondiEliminaMolti auguri a te e ai tuoi incliti lettori!
E' una buona notizia per chi apprezza la pajata, ma ho visto un sacco di vitelli lattanti che leggevano questo tuo post con aria vivamente preoccupata.
RispondiEliminaMolti auguri a te e ai tuoi incliti lettori!
capisco il punto di vista dei vitelli, che non coincide purtroppo con il sentire del sindaco.
RispondiEliminaFa piacere sapere che il primo cittadino nun tène a cchè penzà. Con tutti i problemi che affliggono la capitale a me pare che la pajata sia proprio l'ultimo dei pensieri.
capisco il punto di vista dei vitelli, che non coincide purtroppo con il sentire del sindaco.
RispondiEliminaFa piacere sapere che il primo cittadino nun tène a cchè penzà. Con tutti i problemi che affliggono la capitale a me pare che la pajata sia proprio l'ultimo dei pensieri.
da nipote di chianchiere vi posso dire che la pajata la possono mangiare solo i romani ...
RispondiEliminale ho visti dal vivo le interiora del vitellino lattante ed anche annusate e vi garantisco che "fetono" .
Dopo anni quel fetore mi è rimasto nella memoria olfattiva
stessa cosa per quelle degli agnellini
da nipote di chianchiere vi posso dire che la pajata la possono mangiare solo i romani ...
RispondiEliminale ho visti dal vivo le interiora del vitellino lattante ed anche annusate e vi garantisco che "fetono" .
Dopo anni quel fetore mi è rimasto nella memoria olfattiva
stessa cosa per quelle degli agnellini