
per festeggiare i 30 anni di carriera, Pino Daniele torna con la sua storica band (Tullio De Piscopo alla batteria, Tony Esposito alle percussioni, James Senese al sax, Rino Zurzolo al basso e Joe Amoruso alle tastiere).
Il concerto si terrà allo stadio San Paolo e c'è grande attesa per l'evento, che vede la reunion della vecchia band di Pino. Biglietti da € 39 per l'ultimo anello a € 169 per il parterre numerato, tutto esaurito.
Piccolo particolare: non c'è l'autorizzazione del Comune di Napoli.
I residenti in zona hanno fatto da sempre pressioni sul Comune (c'è il comitato Fuorigrotta vivibile) perchè non vengano effettuati concerti allo stadio, a causa del rumore e del traffico.
Ma quando ci sono le partite di calcio nessuno si lamenta? Eppure Fuorigrotta diventa invivibile, un rione sotto assedio.
E adesso vediamo come se la giocano questa partita, tra organizzatori e Comune.
Shttt
RispondiEliminaOT(time notizie)
Governo sotto per un emendamento sul decreto salva Rete 4....e con tanto di maggioranza blindata, che se ne vadano all'inferno
Shttt
RispondiEliminaOT(time notizie)
Governo sotto per un emendamento sul decreto salva Rete 4....e con tanto di maggioranza blindata, che se ne vadano all'inferno
...ma non riguarda rete4 è dentro il pacchetto , su quello c'è ancora discussione, altrimenti qualcuno pensa che Fede da domani va sul satellite.
RispondiEliminaoremus
RispondiElimina:-DDDD
di solito intervengo nella categoria de " La memoria" con richiani agli anni 70. Lo faccio , stavolta, nella iniziale discussione su Pino Daniele perchè a questo indirizzo web
RispondiEliminahttp://www.broadcastitalia.it/pagine%20programmi/40MO%20PARALLELO.htm
è possibile reperire una vera perla:
una delle primissime interviste rilasciate dal quasi esordiente Pino Daniele ospite di una radio romana per lanciare il suo primo 33 peraltro , allroa, non ancora in stampa.
A parte l 'interesse per la lunga trasmissione va reso onore al conduttore ( franco mauro) il quale man mano che ascoltava i brani, si rese conto che di fronte c' era un possibile futuro artista con delle idee chiarissime così come egli stesso ricorda nelle righe di presentazione di queste registrazioni.
Bè qualcuno ricorderà la storia di Mike Bongiorno che a " Lascia e raddoppia " ebbe come concorrente John Cage ( esperto di funghi). Ma Bongiorno lo considerò soltanto un tipo strambo e basta.
Quindi onore a Franco Mauro e grazie per aver divulgato questa preziosa registrazione.
Saluti
Carmine
mi sono fiondata a leggere, dopo ascolto i due pezzi. Davvero un pezzo di sotria della musica, anche alla luce della attuale reunion.
RispondiEliminaSperiamo che ce lo fanno vedere sto concerto, altrimenti consoliamoci con i REM.
la band è da storia della musica
RispondiEliminama non ho capito le partite si ed i concerti no?
e poi Fuorigrotta è invivibile a prescindere
a proposito di fuorigrotta c'è una storia forse divertente ma con un tono di amaro
RispondiEliminanon so voi, ma a me questa storia dei revival mi intristisce in una maniera... pino daniele, grasso, senza voce, senza idee originali da anni, fa la reunion con il gruppo di 30 anni fa. E no, queste cose le ho tollerate ai Police e ai Genesis, ma a Pino e co. proprio no!
RispondiEliminammmmm... dunque....
RispondiEliminalazzarela ( forse ) pone un problema di ricorsiva attualità.
Vale a dire: quanto ha ancora da dire un artista dopo 30 anni e tanti album sulle spalle? Non è facile rispondere.
Ad esempio in America Johnny Cash ha continuato ad interpretare cose meravigliose in non più verde età (basti pensare alla splendida versione di "One" che non ha nulla da invidiare all' originale degli U2 e a quella più recente di Mary J. Blidge).
In effetti gli ultimi lavori di Pino Daniele sono meno frizzanti. Alcuni li hanno trovati deludenti.
Tuttavia il valore di Pino Daniele è notevole.
Io non so se questa reunion sia patetica o no. Lo si vedrà.
Certo, quando andò in tourneè con de gregori, mannoia e ron a tirare la carretta furono proprio pino daniele e fiorella manoia.
saluti a tutti
Carmine
Anche io ho pensato di fare un revival con la mia "compagnia teatrale" trent'anni dopo... A dieci anni, in quinta elementare, riscossi un successone con la rappresentazione di "Vincenzo Depretore" nella difficile parte di San Giuseppe.
RispondiEliminaChiusi allora sul punto più alto, la mia acerba quanto brillante carriera di attore. Insomma... Ho due anni ancora per pensarci! :)
a me piacque moltissimo il concertone dei quattro. E poi fu davvero una genialata scambiarsi le canzoni.
RispondiEliminaDa questo revival mi aspetto vecchie canzoni e nuovi arrangiamenti, da artisti che hanno fatto, in 30 anni, percorsi separati e diverse esperienze.
Staremo a vedere se Pino riuscirà a venire fuori con qualche sorpresa.
Mancherebbe lo sguardo ironico di Scorsese a celebrare il tempo che passa e le atmosfere decadenti di queste rimpatriate ( meglio che reunion ) e poi Pino Daniele deve rivedere le sue posizioni sul cinema come depliant turistico...
RispondiEliminaNon si può campare di rendita eternamente e quando ci si accorge che altri raccontano 'a "carta sporca" a modo loro,fare buon viso a cattiva sorte e avere un atteggiamento meno castrante nei confronti delle nuove generazioni.
a me è piaciuta la risposta di Sorrentino, che a quanto pare ne ha per tutti:
RispondiElimina"E' difficile non sedersi sugli allori. La pacificazione genera film e canzoni brutte.
Pino Daniele aveva detto che Gomorra e Il divo raccontano una cattiva Italia (avrà sentito Afef).
Dalle dichiarazioni si intravedono vaghe simpatie leghiste ma forse Pino ha dimenticato che ha pagato i danni a Bossi.