
La gattina con il fiocco rosso all'orecchio, diventata un'icona che compare su gadgets in tutto il mondo, è stata nominata ambasciatrice di buona volontà in Cina e a Hong Kong.
Il ministro delle Infrastrutture, trasporti e turismo giapponese pensa così di attrarre turisti verso il Giappone. È la prima volta che un 'brand', poi diventato anche un personaggio di un cartone animato, ricopre questo "incarico" da quando nel 2003 è partita la campagna per promuovere le visite nel Paese.
Con questa iniziativa il governo spera di attrarre 10 milioni di turisti stranieri l'anno entro il 2010, rispetto agli 8 e mezzo dello scorso anno.
In Italia invece è stato nominato ambasciatore del Made in Italy nel mondo, Luca Cordero di Montezemolo.
Non ci sono previsioni sulle ricadute economiche che tale nomina potrà esercitare sui mercati interessati.
Strano mondo questo, dove un cartoon potrebbe produrre piu' di un presidente.
ma non è che ora dopo aver rotto le giarretelle con la Libia, la Romania, la Spagna ...ci mettiamo a dichiarare guerra anche al Giappone?
RispondiEliminaproprio domenica ho adocchiato un negozio specializzato in gadget di Hello Kitty, ma non sapevo che ci fosse anche un coté diplomatico oltre che commerciale!
RispondiEliminaCarolina
Se Berlusconi avesse un briciolo di fantasia avrebbe nominato "ambasciatore del Made in Italy" Lupo Alberto, non Luca Cordero di Montezemolo.
RispondiEliminaRafè, abbi fede, per ora stiamo facendo scintille in Europa, poi si vede.
RispondiEliminaPaolo, io ci vedrei bene la Pimpa di Altan.
RispondiEliminaio voglio il signor Bonaventura!
RispondiEliminacon tutte la maschere che abbiamo c'è un'ampia scelta
RispondiEliminaPulcinella
Gianduja
Dott. Balanzone (forse no somiglia troppo a Prodi)
Arlecchino
Pantalone
Brighella
Colombina
Capitan Matamoros,
Giusto, avevo dimenticato la Pimpa (e non dovrei, visto che è il personaggio preferito di mia nipote Lucia).
RispondiElimina