
Dopo la vicenda dell'esumazione del corpo di Padre Pio - che ha rischiato di avere risvolti giudiziari - e della sua esposizione che avverrà il 24 aprile a San Giovanni Rotondo, ecco ora il caso del corpo di Karol Wojtyla. I resti di Papa Giovanni Paolo II (morto il 2 aprile del 2005) sono infatti contesi da Roma e Cracovia.
La Chiesa di Polonia, terra d'origine del Santo Padre, chiede che il cuore di Wojtyla venga sepolto in patria, dove sognano di seppellirlo nel castello dei re a Cracovia.
"Non è escluso" che dopo la cerimonia di beatificazione il cuore di Giovanni Paolo II venga inumato, quale reliquia, nella città dove è stato arcivescovo e cardinale: Cracovia.
Prima ovviamente dovrà avvenire l'esumazione del corpo e in quella occasione, si dovrà procedere all'espianto.
A me pare un'operazione alquanto macabra, ricorda il medioevo, epoca in cui comparirono le reliquie di santi. I polacchi pare ne abbiano l'abitudine. Lo hanno fatto anche con Friedrick Chopin, il cui cuore è sepolto nella chiesa di Santa Croce a Varsavia, mentre il corpo è tumulato a Parigi.
La differenza è che Chopin, che era terrorizzato come molti romantici dall'idea di essere sepolto vivo, aveva chiesto esplicitamente che il suo cadavere fosse aperto subito dopo la morte, e il cuore tolto, tanto per eliminare ogni dubbio. Dopo di che, portare il muscoletto in Polonia in formalina era abbastanza naturale. Nell'altro caso non so cosa troverebbero, dopo quattro anni.
RispondiEliminaChopin a parte, lo hanno fatto anche con un eroe nazionale, il maresciallo Pilsudski, guida di ferro della Polonia tra le due guerre: il cuore sta a Vilnius nel cimitero della madre e il corpo nella cappella reale del castello Wawel di Cracovia.
RispondiEliminaDella serie: un pezzo per uno nun fa male a nisciuno.
A Napoli nel centro storico ci sono moltissime chiese che conservano reliquie dei santi. Famoso il Gesù Nuovo, con il suo reliquiario. A me hanno sempre fatto impressione.
I polacchi sono fissati loro e la religione ed il Papa... quasi tutti almeno :D
RispondiElimina