
L'hotel "Des Bains" è l'albergo dove Thomas Mann e Luchino Visconti ambientarono il romanzo "La Morte a Venezia" e la versione cinematografica della stessa opera. A Visconti è intitolata una famosa sala, che è stata fortunatamente risparmiata dall'incendio. Edificio in stile liberty, il "Des Bains" visse il suo massimo splendore ai primi del Novecento, quando ospitava sovrani, aristocratici, magnati e personaggi del mondo della cultura e dell'arte provenienti da tutto il mondo.
L'albergo doveva riaprire il 1° Aprile e il direttore promette che la data sarà mantenuta.

Il mare si è ritirato e la bassa marea ha provocato l'abbassamento del livello di circa 80 cm..
Difficoltosa la navigazione nei canali, col fango che affiora e le fondamenta dei palazzi in vista.
Qui un bell'articolo di Paolo Rumiz su Repubblica di qualche anno fa.
e sapessi il fieto che c'è
RispondiEliminaricordo che anni fa capitai a Venezia per lavoro, una settimana di inferno, la finestra della stanza dell'albergo affacciava in un rio completamente a secco, una lota maleodorante frequentata da zoccole oversize (o pantegane come le chiamano)
Qui si vedono meglio sia l'Hotel che i capanni sulla spiaggi
RispondiEliminaSi potrebbe approfittare per dare una pulita allora : )
RispondiEliminahai voglia a pulire, gatto.
RispondiEliminaA Venezia manca un vero sistema fognario. Quando ci sono stata l'anno scorso ho visto un'anteprima. Quando fanno dei lavori nei canali li mettono a secco con delle paratie e lì dentro c'era di tutto.