APPROVATO IL DDL SULLE UNIONI CIVILI
"Diritti e doveri delle persone conviventi".Non si sfasceranno famiglie, come si urla all'opposizione ma si tuteleranno, almeno in parte, i diritti di chi non vuole o non puo' contrarre matrimonio.
Persone che vivono in un regime di convivenza, siano essi eterosessuali o omosessuali, si vedono riconosciuti diritti importanti per dare serenità alla loro relazione: il subentro nel contratto d’affitto, l’assistenza in carcere o in cospedale, una forma di reversibilità previdenziale e di successione ereditaria.
Il minimo per un paese civile.
Continuo a non capire il ministro Mastella che dichiara che non sarebbe venuta meno la sua collaborazione istituzionale ma che non puo' apportare alcun contributo perchè "continuo ad esprimere il mio no".
Che cavolo significa?
Nisida

giovedì 8 febbraio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
che vuol avere un proprio banner su www.italiadimezzo.it :-))
RispondiEliminaCarolina
si deve far mantenere per non cadere
RispondiElimina"Il cervello di Mastella
RispondiEliminaè formato di tal pasta,
che un astrologo non basta
come è fatto ad indagar"
(Thanks to Gioacchino Rossini, con lieve modifica).
:-) thanks. cmq la cosa migliore del provvedimento secondo me è che c'è una legge dello Stato a tutelare diverse persone che in precedenza rischiavano discriminazioni, magari da parte di emeriti sfigati. o di riffa o di raffa, insomma, una serie di bigotti e di frustrati si calmerà, a vantaggio di tutti.
RispondiEliminaCarolina
Vorrei un diessino con la grinta di Rosy Bindi, alle volte.
RispondiEliminanon vuole perdere i voti dei cattolici-talebani-benpensanti?
RispondiEliminaComunque questi DICO sono un pastrocchio all'italiana e una genuflessione al Vaticano come al solito!!!!!!!BASTA!!!!!!!
franci
Franci sì però ci sono anche i concittadini genuflessi al Vaticano. che almeno così però si genuflettono anche davanti a una legge prima di rompere i coglioni a me o ad altri.
RispondiEliminaCarolina
ps reduce da momenti a dir poco infami causa imbecille bigotto che deve assolutamente andare dal mio fidanzato a fargli lo "spromo" di me esattamente perché le brave donne per lui baciano i banchi e io no. almeno se fa così ancora quando 'sta roba/robaccia è entrata in vigore lo denuncio. con gusto anche. che 'sto tizio prima di tutto lasci stare la mia coppia, poi se vuole, che s'infili pure il burka: lui, altro che le sue partner. a me i secoli bui non interessano.
RispondiEliminaCarolina
.....che tradotto in lingua italiana....verrebbe a dire?
RispondiEliminafranci
che cosa devo tradurre, Franci? guarda che non ho tempo né voglia di polemizzare. devo tradurti che i politici si genuflettono anche perché ci sono elettori che si genuflettono? o che un imbecille bigotto ha tentato di intromettersi fra me e il mio fidanzato con la scusa che non contiamo un cazzo dal suo punto di vista, da non sposati che siamo, e che non si è fermato là, ma ha anche cercato di insinuare cose tipo che io sia una miscredente contraria al matrimonio, alla religione, ai family values e a frate indovino? o che ora, se io una legge dello stato dalla mia parte, quello può anche ritenere che il suo Gesù Bambino sia migliore, ma nel caso in cui si comporti ancora così io, posso tutelarmi? poi che la legge sia minimale rispetto agli standard mondiali siamo d'accordo.
RispondiEliminaCarolina
ps e quanto a lingua italiana comincia a guardare le maiuscole e i punti esclamativi che usi e le forme di cortesia. grazie.
RispondiEliminaCarolina
carolina, io non credo che l'approvazione di una legge possa far modificare il comportamento di certa gente. Continueranno a pensarla in quella maniera, proprio perchè è la chiesa che dà queste direttive, sentendosi mancare il terreno sotto i piedi.
RispondiEliminaMa poi, detto fra noi, ma che cazzo te ne fotte di quello che dice un'idiota qualunque? Mandalo a cagare e via, legge o non legge.
Già fatto se per quello. Che cosa me ne fotte? Me ne fotte. E' una questione di dignità ed è una questione che 'sto bigottismo è diffuso. Al di là del singolo idiota. Comunque secondo me invece le leggi dello Stato modificano anche le opinioni. Se lo Stato non avesse riscritto il diritto civile non saremmo a bloggare, ma col burqua, sul serio.
RispondiEliminaCarolina
indubbiamente, ma questo accade alla lunga.
RispondiEliminaIn tempi brevi giovano le mandate affanculo, io le trovo educative alla pari.
ops... scusate il linguaggio, ma ieri sera sono stata a vedere Luttazzi in Barracuda 2007.
RispondiEliminaNe è derivato un eloquio non proprio da parrocchia.
:-D
per quello non ti riconoscevo,Jenè? :)))
RispondiEliminacmq Mastella resta solo un democristiano!
asietta
Jené. se è una cosa lunga, a maggior ragione meglio cominciare al più presto possibile. Carolina
RispondiElimina