POLITICA UMORISTICA
Antonio Martino, ministro della Difesa, è l'unico italiano vivente ad essere citato dall'Oxford Dictionary of Humorous Quotations, una specie di bibbia dell'umorismo di ogni tempo e paese.
Il ministro si è guadagnato la citazione grazie ad una sua battuta storica: "A Milano i semafori forniscono istruzioni, a Roma suggerimenti, a Napoli sono decorazioni natalizie".
L'unico altro italiano citato è Gioacchino Rossini che sfotteva Wagner dicendo di lui: "Wagner ha dei momenti deliziosi ma dei quarti d'ora paurosi".
Martino, finito il suo mandato, potrà sempre dedicarsi al cabaret, invidiatissimo da S.B. che non è stato neanche nominato, ma a me non sembrano divertenti nessuno dei due.
Ma dov'è finito il fantomatico umorismo inglese?
Nisida

lunedì 26 settembre 2005
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ti aspettavi qualcosa di meglio da un ministro del nano (ex)pelato ?
RispondiEliminaè appunto fantomatico.
RispondiElimina...in Iraq......
RispondiEliminaciao
beh forse anche per gli inglesi, dopo l'Iraq, è cambiato il sense of humour.
RispondiEliminaHai ragione.
a me in effetti fece ridere l'umorismo involontario di un senatore dc che fu beccato da severgnini all'interno di un ristorante in di NY a ordinare "gamberetts with fagiols". ma evidentemente non sono io che scrivo 'ste guide, oppure è qlcs di antiquato :-)))
RispondiEliminaCarolina
certo che ci vuole un bello stomaco a mangiarli gamberetti con fagioli.
RispondiElimina:-))))))
guarda quest'altro campione di lingua inglese
RispondiEliminahttp://www.repubblica.it/2005/i/video/sezioni/esteri/berluenglishvideo/berluenglishvideo/berluenglishvideo.html
eccellente :-)))
RispondiEliminaCarol