Nisida

mercoledì 23 maggio 2012
'E franfellicche
In occasioni simili mio nonno cantava una canzone:
'i quant'è bbella Napule,
me pare 'nu franfellicche,
ognuno va e l'allicche,
arronza e se ne va.
La sintesi è che stiamo sempre sulla bocca di tutti, ogni occasione è buona per parlarne, ovviamente male. Al pennivendolo in questione direi: non era meglio un po' di sana autocritica? A zozzoni!
(per i non madrelingua partenopea, il franfellicco era una antica caramella napoletana, fatta di zucchero e melassa e poi seccata. La si leccava a lungo e durava molto).
La sintesi è che stiamo sempre sulla bocca di tutti,
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento