Ho trovato una foto della piazza Vanvitelli risalente al 1901, dove al posto della palma uccisa dal punteruolo rosso, come tante altre in città, c'è una grande fontana, simile a quella che era al Plebiscito.
Ora vi è stato piantato uno striminzito albero di canfora, che forse i nostri nipoti vedranno cresciuto,
Ma oltre all'interessante fotografia, cito il commento di un vecchio vomerese, emigrato all'estero da moltissimi anni, alla vista della foto:
"chesta sì ch'è 'na funtana, no' chillu cuoppo allessa avutato sott' e 'ncoppa"
riferendosi alla vasca dei capitoni di Tatafiore a via Scarlatti.

Bisogna prendere atto che questa fontana fa veramente schifo a tutti.
Proviamo a fare un appello a De Magistris? Con calma però, che mo' tene che ffà con la coppa America e le navi della monnezza.
Ahahahahaha...davvero una ciofeca di fontana!
RispondiEliminaConcordo...per il decoro e il buon nome di Napoli, meglio rimuoverla e cercare qualcosa di più aggraziato.
Grazie alle tue ricerche storiche scopro cose nuove dell'amata Napoli
Anche se non si è nati a Napoli si può amarla?
E' il mio caso.
quando ero su Splinder, a tante persone piaceva leggere i miei "succede a Napoli". E' anche un modo per vivere una città che ti piace, aiuta a conoscerla meglio.
RispondiEliminaSperiamo che succeda anche qui. Ora mi sento un po' orfana di Splinder e dei miei 380 mila contatti.
E della libreria Guida che chiude che mi dici? Anche la FNAC farà la stessa fine ho letto...
RispondiEliminane stavo giusto scrivendo, micio
RispondiElimina