
La mostra dedicata ad Andrea Pazienza è a Castel Sant'Elmo ed è composta di varie sezioni.
Ci sono i suoi fumetti più famosi: Penthotal, Zanardi, Pompeo e quelli dedicati a Pertini: Paz e Pert.
C'è anche una ricostruzione della Livella di Totò, con le tombe del nobile marchese e del netturbino.
Chiude il 13 gennaio. Chi non l'avesse visitata è ancora in tempo. Ne vale la pena, almeno per chi conosce Pazienza ed ha amato le sue storie.



INVIDIA...
RispondiEliminaun genio
RispondiEliminaDavvero un grande, tra l'altro mi era giunta un'email di invito dagli organizzatori del Comicon, ma per una ragione o per l'altra non sono riuscito ad andarci e me ne pento! Tra l'altro mi è piaciuto molto anche il film tratto dai suoi lavori, Paz: bravissimi gli attori del cast e azzeccata la colonna sonora di Olindo Ferretti.
RispondiEliminaehm... Giovanni Lindo Ferretti forse.
RispondiEliminaA me pareva Zampaglione, però