
In occasione di questo blocco totale (va ricordato che non potevano circolare neanche le Euro 5 o le GPL), il Comune, di concerto con il comandante della Polizia Municipale, ha annunciato "la linea dura": sequestro del veicolo e denuncia per i trasgressori.
In sostanza, se questa mattina le centraline dell'Arpac avessero rilevato uno sforamento dei parametri di legge, i 378 avrebbero subito il sequestro dell'auto e la denuncia penale per emissioni inquinanti (art. 674 C.P.)
Sinceramente questa misura fa davvero ridere.
A parte il fatto che i 378 sono rimasti sospesi fino a stamattina in attesa della pena, sancita dalle centraline (il che è veramente assurdo).
A parte il fatto che i mezzi pubblici che circolano per Napoli dovrebbero essere rottamati in gran fretta, se guardiamo quello che scaricano ogni giorno.
A parte il fatto che molti mezzi tra quelli autorizzati a circolare non hanno nemmeno il bollino blu e figuriamoci se qualcuno si ricorda di fare il collaudo (di recente è stato riscontrato anche alle auto blu comunali).
Alla fine della fiera, le centraline dell'Arpac si sono comportate diligentemente ed hanno riscontrato che i valori non sono saliti, quindi niente sforamento e quindi niente denuncia penale.
E allora noialtri, che non facciamo parte dei 378, siamo qui a chiederci che caxxo lo hanno fatto a fare il blocco totale di ieri, che neanche la nostra buatta a GPL avrebbe potuto circolare.
E da oggi di nuovo con i blocchi.
Perché c'é mai una risposta a tutto questo ?
RispondiEliminaChiste sò pazze!
RispondiEliminaE na manera hanna sfugà... Come diceva il buon Pino! :)
Chiste sò pazze!
RispondiEliminaE na manera hanna sfugà... Come diceva il buon Pino! :)