
Ho fatto qualche ricerca sul web e ne ho lette di cotte e di crude. Anzi, piu' di crude, visto che il tonno è fondamentale per la preparazione del sushi.
Andiamo con ordine.
Il tonno fucsia è il risultato del trattamento con monossido di carbonio, che dovrebbe essere un batteriostatico ed è vietato nell'Unione Europea.

Col diffondersi del sushi in Europa, si sta verificando anche da noi la cosiddetta "sindrome sgombroidea", che negli USA è già molto diffusa. Si tratta in sostanza di intossicazione da istamina, che si produce in quantità abnorme nei pesci mal conservati (sgombri, tonni, pescespada) o nel tonno in scatola (quello nelle scatole grandi) venduto sfuso dai salumieri e tenuto in condizioni igieniche precarie. Che io sappia dovrebbe essere vietato.
Tale sindrome consiste in una reazione allergica che avviene dopo pochi minuti dal consumo (rossori, nausea, vomito e nei casi gravi difficoltà respiratorie).
Insomma, se andate per locali etnici a fare scorpacciate di sushi e vi viene l'orticaria, sapete di cosa stiamo parlando.
Personalmente penso che, abitando in una città dove malattie come epatite A, tifo e Salmonelle varie sono endemiche da svariati decenni, sia oltremodo stupido rischiare le penne con un edema di Quincke per mangiare del fetente pesce crudo.
Con buona pace del sushi e dei giapponesi tutti.
Brutta storia. Però, se buono, il pesce crudo dà più omega3 di non so che cosa!
RispondiEliminaCarolina
Brutta storia. Però, se buono, il pesce crudo dà più omega3 di non so che cosa!
RispondiEliminaCarolina
e neanche ho nominato il mercurio
RispondiEliminameglio il pere e mus
RispondiEliminaIl Sushi mi ha sempre sushitato diffidenza... (e poi costa un patrimonio!) :)
RispondiEliminaMeglio le alici fritte del buon Roquentin! :)
Il Sushi mi ha sempre sushitato diffidenza... (e poi costa un patrimonio!) :)
RispondiEliminaMeglio le alici fritte del buon Roquentin! :)
Il Sushi di per se é ottimo. Ma questa cosa del pescivendolo non la capisco, lui lo vende e non sa nemmeno cosa sia ?
RispondiEliminaio credo che davvero non lo sappia. Mi ha persino consigliato di mangiarlo crudo.
RispondiEliminaHa detto che lo compera al mercato insalsicciato nella pellicola di plastica e poi lo vende a fette e pare che molte persone lo comprano.
Sostiene addirittura che quello è il vero colore del tonno (io li ho visti a Trapani che li portavano all'imbarco al porto dalle tonnare e certamente non era quello il colore).
io credo che davvero non lo sappia. Mi ha persino consigliato di mangiarlo crudo.
RispondiEliminaHa detto che lo compera al mercato insalsicciato nella pellicola di plastica e poi lo vende a fette e pare che molte persone lo comprano.
Sostiene addirittura che quello è il vero colore del tonno (io li ho visti a Trapani che li portavano all'imbarco al porto dalle tonnare e certamente non era quello il colore).