BECCATO COL SORCIO IN BOCCA«Non abbiamo alcuna difficoltà a commentare una colpevole leggerezza non conoscendo esattamente i confini dell'area protetta», ha precisato in una nota Fabrizio Alfano, portavoce di Fini. «Pensavamo che l'immersione si svolgesse nell'area 2, dove immergersi è consentito», ha concluso il portavoce, secondo il quale una multa è giusta e sarà pagata. Una sanzione che - fa sapere Legambiente - potrebbe aggirarsi intorno ai 2 mila euro.
La terza carica dello Stato, uno dei quattro "untouchable", il presidente della Camera Fini, ha così spiegato la sua presenza in muta e bombole nella zona 1 dell'isola di Giannutri, dopo essere stato pizzicato da Legambiente. E del resto basta pagare, no? Un bagno un po' costoso, che vuoi che sia?
L'Ente Parco riferisce di non avere rilasciato alcuna autorizzazione, anche perchè nella zona sono autorizzate solo immersioni a carattere scientifico.
Resta da capire come mai i Vigili del Fuoco che lo scortavano con la barca fossero anche loro all'oscuro di dove si trovassero. Forse navigano a vista e non conoscono le mappe nautiche?
E accattàteve 'o Tom Tom.
ma siamo sicuri che sanno leggere? E se comprano il tom tom, siamo sicuri che sappiano capire le indicazioni?
RispondiEliminaAvevo proprio pensato alla stessa cosa, ma i vigili del fuoco dovrebbero fargli da guardia? O da autisti? E non sanno dove sono?
RispondiEliminaGrande Jené in versione castigamatti!!
RispondiEliminaCarolina
Grande Jené in versione castigamatti!!
RispondiEliminaCarolina
Il Fini giustifica i mezzi? ^^
RispondiElimina