Così ha definito Anna Finocchiaro quanto accaduto stasera nell'aula del Senato della Repubblica.
Il senatore Cusumano, UDEUR, al termine del suo intervento dichiara di voler dare la fiducia a Prodi.. Il senatore Barbato si precipita in aula al grido di "pezzo di merda", aggredendo e insultando il povero Cusumano che si sente male e sviene.
De Gregorio che ci mette sempre una buona parola asserisce che gli ha pure sputato.
Nino Strano urla all'indirizzo del pover Cusumano: "Squallida checca".
Il presidente Marini sospende la seduta, ma ormai tutta l'Italia aveva visto.
Cala il sipario con Cossiga che dice:
"Mastella e Barbato, per carità: salvate il soldato Ryan, e cioè il povero Cusumano, che rischia di morire nella trincea, avendo equivocato gli ordini del capo...". "Magari - aggiunge l'ex capo dello Stato rivolto a Clemente Mastella - fatevi dare cinque Asl in più in Campania...".
Ci mancava solo il lancio della "sacchetta" e poi eravamo al completo.
E Casini ci fa la figura del gentleman, che martedì sera a Ballarò ha "solo" dato del cialtrone a Pecoraro Scanio.
In questo momento in aula, Mastella sta citando Neruda: lentamente muore .....
Signore, dacci la forza di sopportare tutto questo.
non ci sono parole....
RispondiEliminaSempre troppo... lentamente!
RispondiEliminaE poi si fa credere alla gente che non c'è differenza tra Destra e Sinistra.
RispondiEliminaBarbato è indegno.
...fra centro-destra e centro-sinistra...
RispondiEliminaHai sentito la Finocchiaro?
RispondiEliminaGrande donna!!
si, l'ho sentita.
RispondiElimina"Ma mi lasci dire che il difetto di solidarieta' nei suoi confronti -avverte la capogruppo Pd rivolgendosi a Clemente Mastella- non puo' giustificare la mancanza di solidarieta' nazionale che lei ha dimostrato uscendo dalla maggioranza di governo, consegnando il Paese alla crisi di governo''.
Mai si udirono parole piu' chiare.
Riporto per i postersss la citazione di Mastella:
RispondiElimina"Lo diceva Neruda,
la fiducia si suda,
ma stavolta no!"
Ed il controcoro dei suoi amici UDEUR
"Stavolta NO! Stavolta NO! Stavolta NO!"
Mastella in falsetto:
"Prodi, mi deludi così, Prodi, non vuoi darmi i din-dìn"
Coro Udeur:
"Ma La fiducia, badibo, la fiducia, badibo, la fiducia no!!! -Fiducia no! Fiducia no!"
non ci volevo credere!!!!
RispondiEliminaho visto il filmato ad Annozero.
GLI HA SPUTATO DAVVERO !!!!
mi sono sorbita TUTTA la diretta dal senato dalle 15.00
RispondiEliminama per piacere andassero a fare in culo quei cialtroni della destra, l'udeur ed il rospo
per piacere, posso aggiungere Turigliatto?
RispondiEliminama Andreotti dov'è finito? Non aveva detto che votava a favore?
almeno Tex Willer è stato serio
RispondiEliminae Turigliatto torni a fare il lavoro di prima
Andate a casa e restateci.
RispondiEliminaPer almeno 30 anni...
W
fra 30 anni non ci saremo piu', eccetto Andreotti.
RispondiEliminaOra però devi dire chi deve uscire di casa per andare al governo. Uno ne dobbiamo fare prima o poi.
Rien, lo sai che non sono democratico...
RispondiEliminaChe governo vuoi che si faccia?
Tu credi ancora a destra e sinistra?
E' una guerra di bande.
Ma almeno tra le bande scelgo quella che non fa pagare le tasse per pagarsi ballerine e viaggi sulla barca e poi parla di distribuzione della ricchezza aumentando di 3 euri gli assegni familiari...
Personalmente non avendo nè un Sarkozy nè uno Zapatero ne un Blair c'è poco da fare.
Comunque alla meno peggio, per il male minore, qualsiasi governo mi sta bene piuttosto che uno guidato dall'ex presidente dell'Iri.
ho capito.
RispondiEliminaE teniamoci Berlusconi.
Potremo sempre gemellarci con l'Argentina.
Berlusconi non credo sarà il nuovo presidente del consiglio.
RispondiEliminaIl prodismo e il Berlusconismo sono morti e sepolti.
Per la prima volta l'Italia si trova a un bivio serio: sbarazzarsi della vecchia classe politica, quella becera davvero, democristiani e liberisti.
Ora è il momento di fare le cose serie.
Le cose serie possono farle insieme Veltroni e Bertinotti con Di Pietro, Fini e Pannella.
Ora o mai più.
ma tu credi che gli elettori lo capiranno questo?
RispondiEliminaMa li hai visti gli elettori di Ceppaloni fare le fiaccolate e gridare Sandra libera? E li hai sentiti come rispondevano alle interviste?
Io credo che avremo elezioni replica delle precedenti, con poca differenza tra un blocco e l'altro, chiunque prevalga.
Alla gente sta bene la concussione, la scambia per raccomandazione.
dimenticavo:
RispondiEliminacon la legge elettorale attuale (e anche dopo l'eventuale referendum) i candidati li sceglie il partito, come facciamo a liberarcene? Fisicamente uno per uno?
Lungi da me difendere la gente comune ma è anche vero che non tutta la gente è cosi.
RispondiEliminaIo credo che gli italiani sono cresciuti e ne i difensori di mastella ne quelli di cuffaro sono la maggioranza.
Resto convinto che è una era nuova per l'italia.
Sempre che i grandi partiti sappiano mettersi a un tavolo e fare cose serie. fino ad ora on stati peggio dei mastelliani e cuffariani..
è quello che temo. Con questa legge elettorale ci ricascheranno e noi elettori potremo fare poco e niente.
RispondiEliminaNon è detto che bisogna votarli.
RispondiEliminaCi sono formazioni diverse.
E comunque penso che molti non rivoteranno.
a queste condizioni neanche io
RispondiEliminaNon vedo perche bisogna ancora sentirsi legati a vecchie cose. Perche mai votare ancora il PD, cioe diessini e margheritiani, An, cioe l'ex MSi, berlusconi, cioe la dc e il psi, casini il pegigo della dc...
RispondiEliminaPerche?
Il mondo è cambiato. la gente non vede piu i partiti come fornitori e possessori di idee.
RispondiEliminaIl mondo pensa ad altro.
Io personalmente me ne fotto della chiesa dei comunisti e dei massoni, so che esistono ma so anche che si puo vivere lontano da loro.
Basta scrollarsi di dosso certe vecchie idee incasncrenite che ci portiamo appresso.
Che mi importa a me di questa gente?
nulla..
ne parleremo piu' in là, appena si comincerà a delineare un quadro piu' chiaro. Al momento non sappiamo ancora cosa accadrà domani.
RispondiEliminaVa bene, buonanotte rien
RispondiElimina'notte wynck
RispondiEliminache triste epilogo.
RispondiEliminaCarolina
Crisi di governo e ammennicoli vari
RispondiEliminaSono incazzato, molto incazzato per tutto quello che è successo e poiché non mi piace usare turpiloquio, sulla politica e tag correlati sono in silenzio stampa.
Il mio blog è troppo serio per occuparmi di simili lordure.
Da ora in avanti e sino a quando verrà ripristinato un livello decente di serietà nel mondo politico mi occuperò solo di argomenti nobili.
Non posso perdere tempo dietro simili cazzate.
Diceva Don Peppino buonanima: "Se perdi dei soldi li puoi ritrovare, ci può essere qualche persona onesta che te li restituisce. Il tempo che perdi non te lo rende nessuno".
Quindi è completamente falso il detto:"il tempo è danaro"
Il tempo vale molto di più.
Ed in considerazione della mia età il mio tempo è estremamente prezioso.
l'ho messo anche nel mio blog
Davvero avete seguito tutta la diretta???
RispondiEliminaIo davo per scontato che sarebbe finita male, me ne sono andato al supermercato dopo il lavoro, e durante la votazione... uhm, mi stavo preparando la cena e per vecchia tradizione non ho il televisore in cucina. Dopo, uno sguardo a quello che era successo - champagne e sputi inclusi - e poi mi sono messo a guardare un vecchio episodio di Spazio 1999... che tempi belli e ingenui erano quelli! Aspetto con impazienza che esca il dodicesimo dvd di Repubblica per rivedere "Il Dominio del Drago" e riprovare quel brivido di autentico orrore che fu condiviso in prima serata nel 1976 da milioni di giovani spettatori.
Quello provato ieri era comunque orrore, ma di un altro tipo: essi sono fra noi.
cose italiane, quindi vergognose anzi da prendere in mano un legno.
RispondiElimina