
Ora lo spot del Ministero della Salute, con la regia di Francesca Archibugi, nell'ambito della Campagna di comunicazione contro l'Aids è affidato alla voce di Ambra Angiolini.
«Usa il preservativo, nell'amore non rischiare». E ancora: «Un piccolo gesto di responsabilità può evitare una malattia terribile».
Per la prima volta la parola "preservativo" viene usata in uno spot istituzionale.
Il ministro Livia Turco, presentando la Campagna alla vigilia della Giornata mondiale sull'Aids ha detto: «Mi auguro che si discuta del messaggio positivo che lo spot lancia. Un messaggio culturale di rispetto per se stessi e per gli altri».
Anche perchè in Italia si è smesso di parlare di HIV e di contagi, come se l'AIDS non esistesse.
Ma lei lo usa?...
RispondiEliminaW
Ma lei lo usa?...
RispondiEliminaW
lei chi? la Turco, la Angiolini o la Comencini?
RispondiEliminaBisognerebbe chiedere a loro, credo.
lei chi? la Turco, la Angiolini o la Comencini?
RispondiEliminaBisognerebbe chiedere a loro, credo.
ops... ho corretto.
RispondiEliminaLa regia non era della Comencini ma della Archibugi.
grazie, sed :-)
ops... ho corretto.
RispondiEliminaLa regia non era della Comencini ma della Archibugi.
grazie, sed :-)
comunque è una campagna che serve
RispondiEliminaSuppongo che Wynck volesse fare una battuta e riferirsi alla Turco.
RispondiEliminaLa Turco è brutta e quindi ci si chiede se usa il preservativo ovvero se scopa.
Una cosa raffinata e elegante, insomma. nello stile di Wynck
Suppongo che Wynck volesse fare una battuta e riferirsi alla Turco.
RispondiEliminaLa Turco è brutta e quindi ci si chiede se usa il preservativo ovvero se scopa.
Una cosa raffinata e elegante, insomma. nello stile di Wynck
anonimo, vuoi dire che Wynck ha uno stile?
RispondiEliminaAllora sappi che della sua ineleganza lui se ne fa vanto, quindi ......
anonimo, vuoi dire che Wynck ha uno stile?
RispondiEliminaAllora sappi che della sua ineleganza lui se ne fa vanto, quindi ......
Wynck voleva dire se chi consiglia di usarlo lo usa.
RispondiEliminaIn quanto alla mia eventuale ineleganza mi sarebbe piaciuto sentirmelo dire anni fà da qualcuno: se me lo avesse detto questo blog non sarebbe mai nato.
Ma non sono venuto per prendere ma per portare.
Anche ineleganza se serve.
Sempre meglio che appartenere al mondo elegante fuori e lerci dentro.
Ossequi
W
Wynck voleva dire se chi consiglia di usarlo lo usa.
RispondiEliminaIn quanto alla mia eventuale ineleganza mi sarebbe piaciuto sentirmelo dire anni fà da qualcuno: se me lo avesse detto questo blog non sarebbe mai nato.
Ma non sono venuto per prendere ma per portare.
Anche ineleganza se serve.
Sempre meglio che appartenere al mondo elegante fuori e lerci dentro.
Ossequi
W
E' semmai il tuo pensare contorto, anonimo, che ti fa credere io volessi riferirmi alla Turco in quanto eventualmente poco.
RispondiEliminaNon per niente ti firmi anonimo: ti vergogni più tu di te stesso di ciò che pensi e scrivi.
Ti riconosco una certa onestà intellettuale sul tuo essere.
Lercio.
Ma la notte ci riesci a dormire?
Io dormo sempre senza svegliarmi.
E dormo, dormo...
Tu no.
W
E' semmai il tuo pensare contorto, anonimo, che ti fa credere io volessi riferirmi alla Turco in quanto eventualmente poco.
RispondiEliminaNon per niente ti firmi anonimo: ti vergogni più tu di te stesso di ciò che pensi e scrivi.
Ti riconosco una certa onestà intellettuale sul tuo essere.
Lercio.
Ma la notte ci riesci a dormire?
Io dormo sempre senza svegliarmi.
E dormo, dormo...
Tu no.
W
wynck, ma che c'azzecca tutto questo?
RispondiEliminaMi sembri quei vecchi nonni che continuano a dire sempre le stesse cose, c'azzecca o non c'azzecca e tutti in famiglia li sopportano perchè pensano: vabbuo', è viecchio, c'amma fà.
E poi non ti arrampicare per le felinie. Che ragionamento è se lo consiglia lo usa. Se quella scopa col marito che bisogno ne ha? O vogliamo ipotizzare che la Turco faccia scappatelle?
Vabbuo' ja'... te staje arravugliànno.
wynck, ma che c'azzecca tutto questo?
RispondiEliminaMi sembri quei vecchi nonni che continuano a dire sempre le stesse cose, c'azzecca o non c'azzecca e tutti in famiglia li sopportano perchè pensano: vabbuo', è viecchio, c'amma fà.
E poi non ti arrampicare per le felinie. Che ragionamento è se lo consiglia lo usa. Se quella scopa col marito che bisogno ne ha? O vogliamo ipotizzare che la Turco faccia scappatelle?
Vabbuo' ja'... te staje arravugliànno.
Qualcuno in linea con l'editoriale del Foglio di oggi? No?
RispondiEliminaPeccato.
Beh se v'interessa un punto di vista davvero innovativo (ed elegante ..certo) andatelo a leggerlo che a me fa schifo linkarlo.
Qualcuno in linea con l'editoriale del Foglio di oggi? No?
RispondiEliminaPeccato.
Beh se v'interessa un punto di vista davvero innovativo (ed elegante ..certo) andatelo a leggerlo che a me fa schifo linkarlo.
quale?
RispondiEliminache quello fa schifo pure se parla dell'inflazione.
quale?
RispondiEliminache quello fa schifo pure se parla dell'inflazione.
scusa ..ancora non è on line ...te l'ho mandato per e mail comunque, controlla se è arrivato
RispondiEliminamammamia, sed
RispondiEliminama che si è fumato, un preservativo?
mammamia, sed
RispondiEliminama che si è fumato, un preservativo?
Hai letto il nesso tra libertà sessuale - delitto di Perugia? Ecco.. è tutto.
RispondiEliminail fatto è che molti usano quei sillogismi. Oggi ho incontrato un'amica e abbiamo parlato di un amico di mio figlio che sta facendo l'Erasmus a Berlino. Beh... lei non ha tirato in ballo Perugia?
RispondiEliminaOrmai è diventata il buco del culo del mondo Perugia.
il fatto è che molti usano quei sillogismi. Oggi ho incontrato un'amica e abbiamo parlato di un amico di mio figlio che sta facendo l'Erasmus a Berlino. Beh... lei non ha tirato in ballo Perugia?
RispondiEliminaOrmai è diventata il buco del culo del mondo Perugia.
Un episodio criminoso viene utilizzato per determinare allarme sociale.In Italia, come altrove , si delinque in ogni direzione ma non si capisce perchè l'attenzione si focalizza su certi delitti e su altri no.
RispondiEliminaE non è solo per soddisfare la normale curiosità che hanno sempre destato gli episodi di cronaca nera.
Da settimane ci sono i famosi "esperti " della compagnia di giro Vespiana che , buttata alle ortiche qualunque professionalità, invocano più repressione.Ed ora è per Perugia, ora è per i rom etc etc . La quadra è facile : tutto quello che sfugge al "controllo" va inquadrato,assoggettato,incanalato spiegato con un eccesso di libertà che è prossima a comportamenti delittuosi.
Vedi Giuliano Ferrara. E il veicolo dell'allarme sono proprio i media.Non è semplice riportare il tutto ad una visione equilibrata senza essere scambiati per amici dei criminali.
Eppure su questa partita giochiamo un pezzo importante delle politiche future.E la sinistra non ha le idee ancora chiare.
Un episodio criminoso viene utilizzato per determinare allarme sociale.In Italia, come altrove , si delinque in ogni direzione ma non si capisce perchè l'attenzione si focalizza su certi delitti e su altri no.
RispondiEliminaE non è solo per soddisfare la normale curiosità che hanno sempre destato gli episodi di cronaca nera.
Da settimane ci sono i famosi "esperti " della compagnia di giro Vespiana che , buttata alle ortiche qualunque professionalità, invocano più repressione.Ed ora è per Perugia, ora è per i rom etc etc . La quadra è facile : tutto quello che sfugge al "controllo" va inquadrato,assoggettato,incanalato spiegato con un eccesso di libertà che è prossima a comportamenti delittuosi.
Vedi Giuliano Ferrara. E il veicolo dell'allarme sono proprio i media.Non è semplice riportare il tutto ad una visione equilibrata senza essere scambiati per amici dei criminali.
Eppure su questa partita giochiamo un pezzo importante delle politiche future.E la sinistra non ha le idee ancora chiare.
Giusto, c'è la mancanza di risposte. Da una parte l'inettitudine di poliziotti, magistrati e politici. E i piccoli giornalisti gonfiano
RispondiEliminaeva
Giusto, c'è la mancanza di risposte. Da una parte l'inettitudine di poliziotti, magistrati e politici. E i piccoli giornalisti gonfiano
RispondiEliminaeva
Il mio pensiero non è questo ne' intendevo generalizzare su polizia magistratura e giornalisti.
RispondiEliminaIl Meccanismo è fagocitante più di quanto sembri e spesso fare il proprio dovere non è sufficiente.
Il mio pensiero non è questo ne' intendevo generalizzare su polizia magistratura e giornalisti.
RispondiEliminaIl Meccanismo è fagocitante più di quanto sembri e spesso fare il proprio dovere non è sufficiente.
negli USA l'11 settembre è stato adoperato in tal guisa. Sono quindi passate regole liberticide che mai gli americani avrebbero autorizzato.
RispondiEliminaLa richiesta di sicurezza, da noi, ci sta portando nella stessa direzione.
Circa i delitti di questi ultimi anni, è curioso che con il progredire dei mezzi tecnici (vedi i RIS) non si arrivi quasi mai ad inchiodare i colpevoli, che se ne vanno liberi per discoteche e talk show.
negli USA l'11 settembre è stato adoperato in tal guisa. Sono quindi passate regole liberticide che mai gli americani avrebbero autorizzato.
RispondiEliminaLa richiesta di sicurezza, da noi, ci sta portando nella stessa direzione.
Circa i delitti di questi ultimi anni, è curioso che con il progredire dei mezzi tecnici (vedi i RIS) non si arrivi quasi mai ad inchiodare i colpevoli, che se ne vanno liberi per discoteche e talk show.
Vista la reazione di Wynck, l'unico commento possibile è "touché".
RispondiEliminaahahahah
l'anonimo di sopra (quello lercio dentro)
Vista la reazione di Wynck, l'unico commento possibile è "touché".
RispondiEliminaahahahah
l'anonimo di sopra (quello lercio dentro)
La soluzione dei diversi casi è nella testa dell'Investigatore, non nelle analisi di laboratorio che dovrebbero funzionare da supporto.Affidando ai test scientifici le investigazioni noi rinunceremmo ad un pezzo importante delle indagini senza concludere molto.
RispondiEliminaPatrick Lumumba,lo si dice sommessamente, ma è stato scagionato da diciotto testimoni perfettamente coerenti, non dall'assenza di "tracce" sulla scena del delitto.
La soluzione dei diversi casi è nella testa dell'Investigatore, non nelle analisi di laboratorio che dovrebbero funzionare da supporto.Affidando ai test scientifici le investigazioni noi rinunceremmo ad un pezzo importante delle indagini senza concludere molto.
RispondiEliminaPatrick Lumumba,lo si dice sommessamente, ma è stato scagionato da diciotto testimoni perfettamente coerenti, non dall'assenza di "tracce" sulla scena del delitto.
allora vuol dire che i RIS di Parma sono come quelli di CSI e gli investigatori non sono Maigret?
RispondiEliminaPerò, fortunello Lumumba. Pensa se accadeva dalle nostre parti, con la penuria cronica di testimoni.
allora vuol dire che i RIS di Parma sono come quelli di CSI e gli investigatori non sono Maigret?
RispondiEliminaPerò, fortunello Lumumba. Pensa se accadeva dalle nostre parti, con la penuria cronica di testimoni.
I RIS sono un reparto della scientifica ,divenuti elemento fondamentale di questa spettacolarizzazione e il messaggio che si è sedimentato nell'Immaginario è che la scienza applicata alle indagini di polizia è infallibile. Peccato che la realtà sia ben diversa da una puntata di Csi e, nonostante tutti i casi più celebri abbiano puntualmente dato risultanze ambigue sul piano scientifico, si continua a parlare di tracce ematiche e dna prive di reale significato probatorio. La convinzione più diffusa tuttavia è che la scienza elimina la possibilità dell'errore giudiziario.
RispondiEliminaI RIS sono un reparto della scientifica ,divenuti elemento fondamentale di questa spettacolarizzazione e il messaggio che si è sedimentato nell'Immaginario è che la scienza applicata alle indagini di polizia è infallibile. Peccato che la realtà sia ben diversa da una puntata di Csi e, nonostante tutti i casi più celebri abbiano puntualmente dato risultanze ambigue sul piano scientifico, si continua a parlare di tracce ematiche e dna prive di reale significato probatorio. La convinzione più diffusa tuttavia è che la scienza elimina la possibilità dell'errore giudiziario.
RispondiElimina