OZIO ED EFFETTI COLLATERALI
Che in campagna ci sia tempo per pensare e riflettere a iosa si sa.
Espletate le mille attività tipo fare marmellate, conserve, cucina in quantità industriale, resta ancora parecchio tempo per girarsi i pollici.
E allora la sera anche la tv si conquista il suo spazio.
Stavo a guardare un film una sera (mi ero perso il titolo) e man mano che andava avanti avevo l’impressione di averlo già visto, ma era diverso, sembrava una riedizione, un remake forse.
Quando il film è finito, nei titoli di coda c’era il titolo del romanzo da cui era tratto: Solstizio d’inverno di Rosamund Pilcher. E allora ho ricordato.
Quel libro lo avevo letto un’estate in campagna durante un giramento di pollici. L’avevo trovato e lo avevo letto in un paio di pomeriggi in piscina.
Una discreta fetenzia.
Roba da pazzi. Lo avevo sceneggiato e memorizzato e archiviato come film. E grazie che c’erano differenze con quello che avevo visto alla tv.
Ma tra tutti i libri letti proprio quello dovevo andare a sceneggiare?
Che strana cosa il cervello in libertà.
Nisida

sabato 16 settembre 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ma che film è?
RispondiEliminasu morandini non c'è ...c'è un sostizio d'estate ..una mattonata cinese ma questo no
neanche su Cinematografo.it
RispondiEliminaAnche come film era una schifezza.
Ho trovato solo qauesto
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/rosemundpilcher-solstinv.htm
e dura anche 130 minuti ...alla fine boccheggiavi
RispondiEliminaBeh, stasera, con tutti i dvd che ho, proprio quello di "Mulholland drive" di Linch ci dovevamo vedere... Chi l'ha visto mi dice cosa ne pensa? Io sono basita...
RispondiEliminaehehhehe
RispondiEliminanon ti scordare che parliamo di Lynch, quello di Twin Peaks.
Io lo vidi parecchio tempo fa e non ci capii una cippa. Poi andai a leggermi la scheda e ancora non ci ho capito una cippa. E' privo di ogni senso logico.
a me lynch ...me fa vutà o stommache
RispondiEliminaqualcosa di decente l'ha fatto: Elephant man
RispondiElimina