EFFETTI COLLATERALI
Chissà perchè, appena si annusa aria di ferie, casa mia comincia ad andare in pezzi. L’anno scorso si è sfasciata la lavatrice, il televisore e anche il frigo non si sentiva molto bene.
Quest’anno invece mi sono ritrovata con la veneziana del terrazzo di cucina ridotta a ventaglio.... swisccccc e si è spezzata la corda a destra.
Appena la D.M. l’ha toccata è venuto giu’ pure il resto. Si è sfracellata al suolo e l’ha dovuta buttare.
Subito dopo ha cominciato il salvavita.
Ora, il salvavita è un aggeggio che non ho mai capito come funziona (se funziona). E se non funziona non lo sapremo mai perchè staremo lassù a suonare l'arpa.
Dicevo che improvvisamente si è messo a far le bizze, creando dei blackout curiosi, quando non c’era attaccato nulla. Spenti i condizionatori, il microonde, la lavatrice e persino la tv. C’era solo il computer. Il giorno dopo idem, stessa identica storia.
E la F.M. ha sentenziato: “si è starato”.
Ora, non so voi, ma a casa mia ci sta lo stato di avanzamento dei lavori.
Constatato che l’attrezzo è inservibile, la D.M. esce e compra quello nuovo. Lo posiziona in dirittura d’arrivo sulla libreria in anticamera, lo lascia decantare 4 o 5 giorni almeno e poi fa finta di scordarsene, fino a che la sottoscritta non si incazza e minaccia di chiamare l’elettricista.
Chiamare l’elettricista è l’offesa piu’ grande che si possa fare alla D.M., ma lui lo sa che io non minaccio invano. E’ bastato nella vita far entrare una volta sola l’odiato elettricista in casa che è rimasto a monito per sempre, ancora me lo rinfaccia. Pero’ basta nominarlo che la D.M. si attiva e provvede alla sostituzione.
La veneziana pure è in attesa di sostituzione, il primo passo è stato fatto: abbiamo comperato una stupenda pagliarella “made in China” con tanto di cordini per tirarla su: Ora giace in un angolo, sempre dell’anticamera, ancora imballata che aspetta il montaggio.
E dato che fuori al terrazzo di cucina non ci si puo’ neanche uscire perchè fin dal mattino sembra di stare all’Equatore e stendere il bucato equivale a farsi venire un colpo di sole, chi devo minacciare di chiamare per farmela montare?
L’elettricista no, non funziona.
Nisida

venerdì 21 luglio 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
marò sta storia dei lavori a casa
RispondiEliminaIO SONO UN INETTO TOTALE
a) non sono elettricista
b) non sono persianaro
c) oltre a cambiare un lampadina ...non so fare e deve essere un lampadario en plen air ...
per cui da anni ho sottoscritto un contratto con un artigiano multifunzione e sono felice
'ccà gli artigiani multifunzione vanno fujenne..... nei paesi è meglio
RispondiEliminadetto anche ze ma ....
RispondiEliminaè elettricista, idraulico, perzianaro ...
et similia
per gli elettrodomestici (frigo, lavatrice, tv ) chiamo l'assistenza è meglio
La "pagliarella" è grandiosa! Alla prima tempesta d'autunno ti ritroverai miracolosamente due cordicelle appese al soffitto e la strada invasa di strisce di paglia :)
RispondiEliminapure la veneziana aveva tentato varie volte di decollare, ma aveva die fili laterali che la ancoravano a terra. Per la pagliarella non so, credo che si debba tirare su dove sta la mantovana dell'ex veneziana.
RispondiEliminaJené, e tu fai un post perché s'è scassata 'a persiana.
RispondiEliminaMi facevi una telefonata e ti davo il numero di quello delle tapparelle
quella non si è scassata, si è proprio dissolta al suolo, pareva il gioco dello Shangai, hai presente?
RispondiElimina:-) anche da me, di tutto. il salvavita poi ora ha smesso, ma a un certo punto scattava con l'odore del vino. lo usavi per cucinare... e quello si metteva ad annunciare disastri!!! :-)))
RispondiEliminaCarolina
a prposito del salvavita ...lo faceva scattare l'antennina di sky al secondo televisore che si incasinava con il wireless dei due pc
RispondiEliminainsomma ho tolto l'antennina di sky e ora pare che non va più i capricci ...
il salvavita di carolina si vede che ha frequentao gli alclosti anonimi o magari è un gastronomo e si incazza per gli 'nciuci al roquetin (u parmigiano con le cozze )
dite che ci azzecca ...ci azzecca sempre!
Mi fate morire con questi siparietti.. ma adesso per cosa sta F.M. ? Capisco sia il figlio ma mi manca cosa voglia dire!
RispondiEliminaF.M. è la Figliolanza Malefica, un quasi ingegnere che per ora serve solo a prendere le cose che stanno in alto (è 1,93)
RispondiEliminacarolina, quella del salvavita a tasso alcolico è grandiosa.
RispondiElimina:-))
Ed a fottersi la 350D!
RispondiEliminanon rigirare il coltello nella piaga, gatto.
RispondiEliminaMa la pagherà, oh se la pagherà. Gli dimostrerò al ritorno dalle vacanze che le mie foto son meglio delle sue, tiè !
Avrei scommesso su Figlio Modello, ma mi era sfuggita la sottrazione indebita! :-)
RispondiEliminaJenè, ma...( tono vago per domanda diretta): venerdì mattina per caso eri alla Fnac?
a proposito della pagliarella è sconsigliabile ...attrae gli scarafi in maniera incredibile...
RispondiEliminadifatti Rodi è chiene i pagliarelle
;-)
polly, sì, c'ero, ma tu che ne sai?
RispondiEliminaSono entrata scopo rianimazione, stève murenn' d'o càvero. Ho riportato all'orologiaio maledetto quel gioiello della scienza e della tecnica che mi hanno regalato, lo Starck. Hanno cominciato a spegnersi i led... c'a 'o pozzeno accìrere addo' sta mo'.
mianonna, allora non corro rischi, qua da me non sopravvivono neanche le mosche, causa inquinamento da traffico.
RispondiEliminal'avevo detto che era un pack lo starck...
RispondiEliminaguarda che ci sono scarafi ...mutanti vivono nei caselli della tangenziale ..
a questi l'inquinamento da traffico ci fa un baffo ...anzi ci inzuppano il pane nei tubi di scappamento delle diesel ...
Polly non mischiare le carte. Io e Jené non ci conosciamo di persona (purtroppo), quindi non potevamo vederci da Fnac.
RispondiEliminama perchè, stavi pure tu da Fnac, rochentèn?
RispondiEliminaSì.
RispondiEliminaC'è tutto un giochino sul blog di Meriggio. Va' a dare un'occhiata.
ho letto ;-)
RispondiElimina:-))) mai capito dopo quel fatto a che cosa serva il salvavita. :-))) a far ridere sicuramente. :-))) per conto mio il peggio dell'inciucio gastronomico sono quando ti rifilano il pesce luna... almeno qui, è una carne che non sa di niente... gli accompagnamenti o condimenti possono variare dai formaggi alle spezie, non importa ché basta coprire il vuoto... comunque a me non pare questione di gusti... pare 'na strunzata... mentre cose tipo le lasagne al tonno fresco (più pomodoro più finocchietto) per quanto abbiano l'accostamento tonno e besciamella un po' strambo credo non rientrino ancora in area inciucio... :-)))
RispondiEliminaCarolina
mammamia, credevo di aver sentito di tutto, ma la lasagna tonno e besciamella esula dalla mia piu' trista immaginazione. Riprendono nobiltà persino le cozze al formaggio di rochentèn
RispondiElimina;-)
la besciamella credo sia messa solo in omaggio alla più usuale lasagna. ma farla con il tonno fresco invece che con il sugo alla bolognese di per sé non lo trovo male. è un po' nouvelle cuisine, ma al palato non è poi pessimo. quello che è pessimo è quel cavolo di pesce luna... che cavolo è??? ammesso che esista e che non sia una trovata pubblicitaria, non è diverso da un semolino insipido anche se è un pesce!!! che fregatura!!!
RispondiEliminaCarolina
non l'ho mai sentito nominare, forse dalle mie parti ha un altro nome.
RispondiEliminaforse è questo, da cui se ne fanno filetti?
http://www.elbadiving.it/foto/pesce_luna.jpg
può essere sì. ma se non pescano nient'altro. :-))) infatti il "pesce luna" e relativi filetti è proposto solo in forma di "pasticcio" o ogni altra dicitura che illuda circa una qualche mirabolante invenzione... quando sul serio non sa di niente, e in più poi una persona può perfino scoprire che serve a operare un mezzo riciclaggio di cose impossibili anche solo da mettere nei piatti misti di formaggi... tipo emmenthal che non voleva nessuno... naaaaaaaaaaaaa :-)))
RispondiEliminaCarolina
mi ricorda un po' il surimi, quella roba che finge di essere granchio e invece è merluzzo riciclato con farine varie.
RispondiEliminasì è una cosa di quel genere.
RispondiEliminache se trovi al ristorante il surimi non ci caschi mai poi. mentre con il "pesce luna" chiunque una volta può fare la parte del gonzo. ma proprio una volta però, perché è proprio una truffa. :-)))
Carolina
carolina tanto tempo fa ti dissi che a Milano si mangiava male ...e tu ci rimanesti male ....
RispondiEliminaora devo confermare
non so da quale roggia del lambro venga 'sto pesce luna ma l'abominio della bechamel mi sembra un vero e proprio insulto alle papille gustative ed allo stomaco
credo che per i lombardi si debba procedere ad un intenso processo di rieducazione gastronomica...
solo così si spiega il successo della lega ....
c'è una connessione stretta tra quel che si mangia e ciò che si pensa
Mianonna, c'è 'sta solita sagra endemica dell'apparire, ma ci sono anche i posti dove si mangia molto bene. Ci rimasi male, se ben ricordo, perché pareva assumessi che Milano fosse fatta di "etnocloni". Il che non è (lasciando perdere il fatto che i cosiddetti etnocloni di età inferiore agli 80 anni sono comunisti e non "padani"). Per il resto puoi sputare fuoco e fiamme... Sono in piena rivolta contro il cialtroname, sia esso cuciniero o "politico".
RispondiEliminaCarolina
chiama il prete.
RispondiEliminaNo, l'esorciccio.
LaSposa
LaSposa?
RispondiEliminaNulla a che vedere con Uma Thurman, I suppose
:-P
vabbè invece che di un esorciccio do indicativo di un ristorante dove si mangia bene (un baccalà degno di Lisbona per citare un esempio, ed è solo uno dei tanti).
RispondiEliminaOstarie Vecio Friul Indirizzo: Via Rosmini, 5 - Milano.
Talmente buono che la gente il titolare lo chiama "Il Boss" come Springsteen. Al primo che passa gli offro una cena o un pranzo (solo non d'estate, non ha i tavolini fuori anche se comunque è tremila volte meglio di tanti posti che ce li hanno e li fanno pagare altrettanto, per poi offrire roba insulsa) e vediamo se si convince che si può mangiare molto bene anche qui.
Carolina
scusate ma la besciamella col tonno non c'azzecca proprio....mia madre era romagnola e le lasagne le faceva classiche, se le avessi detto del tonno m'avrebbe menato
RispondiEliminatonno fresco però. non quello in scatola (sennò sarebbe proprio un orrore). io l'ho detto: al palato poi non sono terribili. è il "pesce luna" quello che abolirei nella teoria e nella prassi.
RispondiEliminaCarolina
- Ciccì, si è scassata la tapparella...
RispondiElimina- Marì, e ch' faccie 'o falignamm' ?
...
- Ciccì, allora dammi una mano a riparare la lavatrice, ch' aggia fà 'e pann' a mman'...
- Marì e che facc' ll'elettricista ?
- Vabbuò Ciccì, allora cagname 'o vetro d'a fenesta d'o cess....
- Marì, e che facc' 'o vetrar' ?
....
...marì, sò asciute for' 'o balcone a pigjià 'e pann'...ma chi l'ha acccunciat' ' a fenest' 'a lavatrice e 'a persiana ?
- è venuto Sasà, o figlie d'o purtiere ...
- Gesù...e quant' s'ha pigjiat' pe' tutti 'stì servizi ?
- Niente Ciccì, m'ha ditt': signò, je sord' 'a vuje nun ne voglje...o me facite 'na torta, o me facite 'nu bucchin'....
- e tu...ll'he fatt' 'a torta ?
- e che facc' a pasticciera ...
El Secretario
è vecchiaaaaaaaaa
RispondiElimina;-)
ma ha un suo fascino :-)
RispondiEliminaEl Secretario