MOUSE STORY
Sarà che io son gattara e coi sorci non c’è feeling, ma perchè ho fatto fuori 3 mouse 3 nel giro di 3 mesi? E l’ultimo poi è un mouse ottico laser cordless della Logitech, che sfoglia pure le pagine del browser e regola il volume delle casse e mi segnala se le pile si stanno scaricando accendendo una fastidiosissima lucetta rossa e mi dice pure se arriva una e-mail.
No, lo so che state pensando, il caffè no, non lo fa.
Adesso è impazzito, mi chiude le pagine, si rifiuta di evidenziare e scrivere è diventata una dannazione. Ho disinstallato e reinstallato piu’ volte, niente, continua a fare di testa sua. Un amico informatico creativo mi ha detto che è colpa del mio tappetino di Marilyn Monroe, ma davvero non ho capito che c’entra, il tappetino è li da 10 mouse fa. Vabbè, proviamo.
Tolto il tappetino.
Cose da pazzi! Aveva ragione, mo’ sto disgraziato sorcio funziona bene.
Lo scienziato dice che i colori del tappetino disturbano l’ipertecnologico aggeggio e quindi niente tappetino, va bene la fòrmica bianca.
Io non l’ho comprato sto coso, me lo hanno regalato e credo che costi pure un botto, altrimenti lo butterei dalla finestra, tanto sono incacchiata.
Ciao Marilyn, addio, dopo una vita insieme.
Nisida

lunedì 22 maggio 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eh, ma anche tu, gli metti sotto Marylin, il topo perde la concentrazione. Dopotutto anche lui è un maschio.
RispondiEliminaJenè,
RispondiEliminahai un mouse che fa di tutto :)-io ne ho cambiato 6 o 7..perché sono sempre distrAtta...mi cascano dalla scrivania...e da un annetto poco più sul mio portatile adopero l'indice della mano destra!mi spiace per Marilyn..ma il tappettino non lo butterei :)
asietta
p.s. Marassi sembra essersi assopito sul suo blog...è impegnato a far vignette? :)p
Ma! Eppure Marylin non è che abbia l'aspetto di una rana. Tempora ...
RispondiEliminaMa non andava bene quello con il filo? Esiste un limite allo sviluppo della tecnologia: la nostra pazienza. Ormai con computer e affini è più il tempo che passiamo a tenerli in ordine che quello che passiamo a lavorarci. E come portare la macchina dal meccanico tre volte al giorno e poi al massimo andare dal Museo a piazza Cavour.
RispondiEliminaahahha ... la batracomiomachia :-))
RispondiEliminano, il filo no, dà fastidio. E pure i mouse con la palla danno un mucchio di problemi. Ma non è un problema di filo. Io ne avevo uno uguale ottico non laser che un giorno è morto da solo, non funzionava piu' il tasto sinistro.
RispondiEliminaCome tutte le tecnologie il tallone d'achille è rappresentato dalle parti meccaniche, si logorano, mentre la parte elettronica puo' anche durare un secolo.
Ben ti sta. Se invece di un topo ti fossi accattata una topa (nella dizione fiorentina) avresti evitato i turbamenti del topo e pure questi problemi.
RispondiEliminahihihi
RispondiEliminail topo non ha le palle, contevico, dal che si desume che sia una topa?
RispondiEliminano asietta, non sta facendo neanche quelle. Avrà preso dei giorni di vacanza.
RispondiEliminamouse trap....
RispondiEliminajenè, non vorrei gufare sul topo, ma questo tipo di mouse non raggiunge un anno di vita... oggi va in conflitto con i colori del pad, domani con la polvere che si è infilata tra i circuiti... meglio 'o suricilla ca' cora!!!
RispondiEliminaovviamente volevo dire suricillo, maschietto!!!
RispondiEliminaanonimo=vulcanica of course
...anch'io ho avuto un problema analogo al tuo, Jenè. Il risultato è che adesso il mouse funziona, ma il tappetino fungente è veramente orrendo, con due pupazzi, uno colla cresta, l'altro coll'orecchino...
RispondiEliminan'abborto 'e natura!
Se mi venissero a devastare la casa, sarebbe la prima cosa che farei bruciare...
vulcà, ci metterei la firma per un anno. Io ho sempre avuto una morìa di mouse e di solito me li ammazzava il gatto. Quelli senza filo si schiantavano al suolo mentre quelli col filo restavano appesi che sembravano impiccati e Leo ci faceva il punching ball. A volte cercava pure di acchiappare il puntatore sullo schermo. Il gatto informatico, eh.
RispondiEliminapolly, io davvero è la prima volta che sento una roba del genere. Un mouse che si fa influenzare dai colori, cos' e pazz !!!!
RispondiEliminaIo avrei buttato il mouse piuttosto che Marylin. E poi i mouse senza filo sono aggeggi ancora più irritanti di quelli col filo: se a casa ne avessi uno sarebbe vittima delle gatte o lo perderei come già perdo il cellulare, l'esposimetro e i telecomandi di televisore, dvd player e cd player (ho tre camere e due impianti stereo, uno dei quali ha degli altoparlanti anche in cucina :-)))
RispondiEliminavabbé che siamo la generazione degli acronimi e dello scrivere veloci ma per me "colla" resta sempre un liquido appiccicoso... sto invecchiando
RispondiEliminavulcà
eh, "colla"...nel mio caso è una deformazione da uso smodato di messaggistica immediata, un vero guaio...cercherò di rimediare con un po' di astinenza, speriamo bene... :(
RispondiEliminapolly, tu sei libera di scrivere come meglio credi e ti senti... però me lo devi, "colla" è proprio orribile!
RispondiEliminavulcanica
mò stai inturciniando il dito rint a piaga, vulcà...non me ne ero proprio accorta, giuro! Pensa che ho riletto anche gli altri commenti, alla ricerca del termine incriminato... ed ero io che l'avevo scritto...!!! La mia insegnante di ginnasio mi toglierà il saluto, questo è certo.
RispondiEliminaC'agg fà...teng 'a Musa malata...
Polly, non per infierire, ma si scrive "c'aggia fa'..." dove l'apostrofo si deve intendere come apocope, aferesi o segno di elisione anche se l'elisione avviene a monte di una consonante e non di una vocale :-)
RispondiEliminamammamiaaaaaa !!!
RispondiEliminavuo' vedè che sul mio blogghe si è trasferita tutta l'Accademia della Crusca?
:-))))
No, è che ci tengo al napoletano scritto bene
RispondiEliminasì, ma considera che è una delle cose più difficili che esista, molto peggio dell'italiano.
RispondiElimina:-)
E poi qui c'è scritto "questo blog accetta le prese per il culo" :-)
RispondiEliminama "le prese per il culo" valgono anche per gli ospiti? Io parlavo per me.
RispondiElimina:-D
Ma sì! sono certamente ospiti spiritosi!
RispondiEliminapolly lo è sicuramente, come tutte le napoletane "veraci".
RispondiEliminamaronnamia, io più mi impegno e più danno faccio...terrò bisogno del Betotàl...na scatola e Mirtilene...na flebo e ricostituente...
RispondiEliminae veramente vi chiedo scusa a tutti quanti, ma di questa cosa non so darmi spiegazione.
Meno male che tengo Jenè che garantisce: non sono un'infiltrata, lo giuro sulla capa mia!!!
Lo sapevo io che a postare su un blog milanese m'inguaiavo...
eccoqua il risultato. :(((
polly, ma quando te lo fai un blog tuo?
RispondiEliminaSono convinta che ne vedremmo delle belle.
Eddaje, sfaticatona !!!!
Lo sappiamo, lo sappiamo. Conosciamo i nostri polly
RispondiEliminaIL BLOG???
RispondiEliminaNonono! Peccarità! Cerchiamo di contenere il danno! :D