E ROSETTA SE NE VA
Lunedì Ciampi nominerà tre nuovi giudici della Corte Costituzionale e tra questi ci potrebbe essere Rosa Russo Jervolino, la nostra Sindaca.
Pare che sia stato risolto anche il problema delle dimissioni, che avrebbero provocato il commissariamento del comune di Napoli. Si potrebbe considerare la decadenza con la relativa sostituzione della Sindaca stessa con il vice sindaco Rocco Papa, fino alla fine del mandato.
Via libera quindi a Rosetta verso la Corte Costituzionale.
Finirà pure lei tra i saggi vecchioni incartapecoriti che io ho sempre immaginato come quei personaggi del film La caduta degli Dei di Luchino Visconti.
Quei giudici appaiono semimummificati e avvolti dalle ragnatele.
Si apriranno quindi le danze e le primarie per le nomination.
E qui dichiaro che se il candidato del centro sinistra dovesse essere Clemente Mastella, io quel giorno me ne vado al mare, pure si fà friddo !!!
Nisida

giovedì 3 novembre 2005
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Impossibile, la legge è una. Il Sindaco se si dimette o viene considerato decatudo da un referendum popolare o lascia comunque la carica , decade tutta la giunta, il consiglio comunale e di indicono nuove elezioni e seggi elettorali.
RispondiEliminaUna volta era diverso, ora la legge se il Sindaco per un qualsiasi motivo lascia la carica con lui decade tutto. Questo per il sistema a consultazione popolare dell'elezione diretta del popolo.
Una correzione per evitare che magari a Napoli, bravissimi in questo, la gente si esprima nelle più svariate forme di fantasia su com'è la legge.
La Legge è la Legge.
W
Impossibile, la legge è una. Il Sindaco se si dimette o viene considerato decatudo da un referendum popolare o lascia comunque la carica , decade tutta la giunta, il consiglio comunale e di indicono nuove elezioni e seggi elettorali.
RispondiEliminaUna volta era diverso, ora la legge se il Sindaco per un qualsiasi motivo lascia la carica con lui decade tutto. Questo per il sistema a consultazione popolare dell'elezione diretta del popolo.
Una correzione per evitare che magari a Napoli, bravissimi in questo, la gente si esprima nelle più svariate forme di fantasia su com'è la legge.
La Legge è la Legge.
W
Impossibile, la legge è una. Il Sindaco se si dimette o viene considerato decatudo da un referendum popolare o lascia comunque la carica , decade tutta la giunta, il consiglio comunale e di indicono nuove elezioni e seggi elettorali.
RispondiEliminaUna volta era diverso, ora la legge se il Sindaco per un qualsiasi motivo lascia la carica con lui decade tutto. Questo per il sistema a consultazione popolare dell'elezione diretta del popolo.
Una correzione per evitare che magari a Napoli, bravissimi in questo, la gente si esprima nelle più svariate forme di fantasia su com'è la legge.
La Legge è la Legge.
W
Impossibile, la legge è una. Il Sindaco se si dimette o viene considerato decatudo da un referendum popolare o lascia comunque la carica , decade tutta la giunta, il consiglio comunale e di indicono nuove elezioni e seggi elettorali.
RispondiEliminaUna volta era diverso, ora la legge se il Sindaco per un qualsiasi motivo lascia la carica con lui decade tutto. Questo per il sistema a consultazione popolare dell'elezione diretta del popolo.
Una correzione per evitare che magari a Napoli, bravissimi in questo, la gente si esprima nelle più svariate forme di fantasia su com'è la legge.
La Legge è la Legge.
W
Impossibile, la legge è una. Il Sindaco se si dimette o viene considerato decatudo da un referendum popolare o lascia comunque la carica , decade tutta la giunta, il consiglio comunale e di indicono nuove elezioni e seggi elettorali.
RispondiEliminaUna volta era diverso, ora la legge se il Sindaco per un qualsiasi motivo lascia la carica con lui decade tutto. Questo per il sistema a consultazione popolare dell'elezione diretta del popolo.
Una correzione per evitare che magari a Napoli, bravissimi in questo, la gente si esprima nelle più svariate forme di fantasia su com'è la legge.
La Legge è la Legge.
W
Impossibile, la legge è una. Il Sindaco se si dimette o viene considerato decatudo da un referendum popolare o lascia comunque la carica , decade tutta la giunta, il consiglio comunale e di indicono nuove elezioni e seggi elettorali.
RispondiEliminaUna volta era diverso, ora la legge se il Sindaco per un qualsiasi motivo lascia la carica con lui decade tutto. Questo per il sistema a consultazione popolare dell'elezione diretta del popolo.
Una correzione per evitare che magari a Napoli, bravissimi in questo, la gente si esprima nelle più svariate forme di fantasia su com'è la legge.
La Legge è la Legge.
W
No, Mastella no. Cambio residenza, me ne torno al paesello. Mi disinurbo. Asilo politito nel Benin, chiedo asilo politico nel Benin.
RispondiEliminaIl candidato del centro sinistra Napoli per sindaco sara Mastella: unica condizione ad accettare i radicali e l'unione.
RispondiEliminaCom'è? Non conoscete queste cose come funzionano?
Mattarella a Trento, Bobo Craxi ( per la casa delle libertà ) a Trapani, Di Pietro in toscana, Bassolino presidente, quello di mi manda raitre presidente...su'.. ve li dimenticate?
Mastella sindaco a Napoli, Latteri presidente in Sicilia e via così.
Quando ci si immischia con preti e comunisti finisce sempre che si mangia male.
W
Il candidato del centro sinistra Napoli per sindaco sara Mastella: unica condizione ad accettare i radicali e l'unione.
RispondiEliminaCom'è? Non conoscete queste cose come funzionano?
Mattarella a Trento, Bobo Craxi ( per la casa delle libertà ) a Trapani, Di Pietro in toscana, Bassolino presidente, quello di mi manda raitre presidente...su'.. ve li dimenticate?
Mastella sindaco a Napoli, Latteri presidente in Sicilia e via così.
Quando ci si immischia con preti e comunisti finisce sempre che si mangia male.
W
Il candidato del centro sinistra Napoli per sindaco sara Mastella: unica condizione ad accettare i radicali e l'unione.
RispondiEliminaCom'è? Non conoscete queste cose come funzionano?
Mattarella a Trento, Bobo Craxi ( per la casa delle libertà ) a Trapani, Di Pietro in toscana, Bassolino presidente, quello di mi manda raitre presidente...su'.. ve li dimenticate?
Mastella sindaco a Napoli, Latteri presidente in Sicilia e via così.
Quando ci si immischia con preti e comunisti finisce sempre che si mangia male.
W
Il candidato del centro sinistra Napoli per sindaco sara Mastella: unica condizione ad accettare i radicali e l'unione.
RispondiEliminaCom'è? Non conoscete queste cose come funzionano?
Mattarella a Trento, Bobo Craxi ( per la casa delle libertà ) a Trapani, Di Pietro in toscana, Bassolino presidente, quello di mi manda raitre presidente...su'.. ve li dimenticate?
Mastella sindaco a Napoli, Latteri presidente in Sicilia e via così.
Quando ci si immischia con preti e comunisti finisce sempre che si mangia male.
W
Il candidato del centro sinistra Napoli per sindaco sara Mastella: unica condizione ad accettare i radicali e l'unione.
RispondiEliminaCom'è? Non conoscete queste cose come funzionano?
Mattarella a Trento, Bobo Craxi ( per la casa delle libertà ) a Trapani, Di Pietro in toscana, Bassolino presidente, quello di mi manda raitre presidente...su'.. ve li dimenticate?
Mastella sindaco a Napoli, Latteri presidente in Sicilia e via così.
Quando ci si immischia con preti e comunisti finisce sempre che si mangia male.
W
Il candidato del centro sinistra Napoli per sindaco sara Mastella: unica condizione ad accettare i radicali e l'unione.
RispondiEliminaCom'è? Non conoscete queste cose come funzionano?
Mattarella a Trento, Bobo Craxi ( per la casa delle libertà ) a Trapani, Di Pietro in toscana, Bassolino presidente, quello di mi manda raitre presidente...su'.. ve li dimenticate?
Mastella sindaco a Napoli, Latteri presidente in Sicilia e via così.
Quando ci si immischia con preti e comunisti finisce sempre che si mangia male.
W
E' già successo quando Bassolino è andato a fare il ministro del lavoro e Roberto Marone, che era vicesindaco, lo ha sostituito, fino alle elezioni successive in cui è stata eletta (in apnea, per la maggior parte degli elettori) la Jerv...
RispondiEliminama mastella non accetterà mai i radicali ed uscirà dalla coalizione, quindi l'unione potrà proporre un nuovo nome...
RispondiEliminarochentèn, ho deciso, me ne vado a vivere a Sperlonga. Li' non si paga neanche la tassa comunale e l'addizionale Irpef regionale. Altro che isole Caiman, un vero paradiso fiscale. Qua l'anno prossimo ci pelano.
RispondiEliminasorryso', io il Pastella neanche in apnea....
RispondiEliminaOk, Mastella sindaco...
RispondiElimina...poi però non vengano a lamentarsi se la gente se ne va via da Napoli...altro che microcriminalità e delinquenza...tze!
Beh nella stessa notizia buone e cattive nuove!
RispondiEliminaue', micio, come va? tutto occhei?
RispondiEliminaDio, ma che orrore. Già qui fra poco sarà inutile andare ai cortei per la pace internazionale visto che ai primi passi della devolution i ceppalonesi toglieranno il saluto ai milanesi, così, giusto per gradire e perché questa "non è" Bananas. :-) Ma Mastella sindaco di Napoli nooo! :-)))
RispondiEliminaCarolina
i giochi sono ancora aperti. Qua si rischia che faranno a mazzate con la Margherita, che rivendica come un diritto la posizione di sindaco.
RispondiEliminaqui si rischia che Margherita e DS facciano un inciucione invece :-)
RispondiEliminaCarolina
Rosetta non ce l'ha fatta. Resta qua. Si ricomincia.
RispondiEliminaIl presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha nominato giudici della Corte costituzionale Sabino Cassese, Maria Rita Saulle e Giuseppe Tesauro. I tre subentreranno ai giudici di nomina presidenziale attualmente in carica - Piero Alberto Capotosti, Fernanda Contri e Guido Neppi Modona - il cui mandato novennale scadrà il prossimo 6 novembre.
tutto meglio dei poliziotti o ex tali, o comunque soli concittadini ad aver accesso alle intercettazioni telefoniche. come captatio benevolentiae della sinistra poi? non so dire il mio sdegno.
RispondiEliminaCarol
adesso la situazione si fa seria non credi? la rosetta non ce la leviamo di torno, mastella neppure... aspettiamo la primavera con un nuovo governo e nuovi ministri (la jervolino vuole tornare a roma, si sa). la rosetta riusciremo finalmente a togliercela di torno, ma mastella? intanto la mussolini si fa di nuovo avanti... non facciamo scherzi ne!!!
RispondiEliminane vedremo delle belle, sì.
RispondiEliminaBasta vedere i nomi che circolano da una parte e dall'altra e in ogni caso c'è poco da stare allegri.