L’ESORCICCIO
Il Papa con il suo ringraziamento pubblico dei giorni scorsi ha dato visibilità agli esorcisti, credo sia voluto.
Si scopre così che negli anni 80 c’erano appena una ventina di sacerdoti che praticavano esorcismi. Ora ce ne sono 300. Tutti qua, perchè in Austria, Germania e Spagna non ce ne sono per niente. E neanche bastano, perchè hanno già fatto un corso per 127 sacerdoti e adesso ne faranno un altro in una località segreta vicino Roma.
Si sta addestrando quindi un considerevole esercito per la lotta contro il male.
Vero è che c’è un grande proliferare tra sette e settarelle e satanismi vari. Ma solo in Italia accade?
O fosse per caso la presenza del Vaticano ad attirare queste orde di diavoli sul patrio suolo?
Neanche le potenti onde elettromagnetiche emesse da Radio Maria possono fare nulla contro.
Non so perchè, ma i film del genere l’Esorcista e piu’ di recente Constantin, mi hanno sempre fatto ridere. E mi sembra incredibile che si dia tanta enfasi a queste pratiche, retaggio di un’epoca medioevale.
E per finire, il presidente onorario dell’associazione internazionale degli esorcisti si chiama padre Gabriele Amorth. Nomen omen.
Nisida

venerdì 16 settembre 2005
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Credo che debbano avere o un nome o una faccia particolari... :-)
RispondiEliminaCarolina
Mah, non sto seguendo molto questo Papa... ogni volta che sento una sua prodezza, mi parte un embolo. L'ultima è stata lo scagliarsi nuovamente contro le coppie di fatto, arretrando nuovamente rispetto al suo predecessore.
RispondiEliminaOra vengo qui e scopro che ha rilanciato la Figura Professionale dell'Esorcista, e la cosa mi pare perfettamente allineata con le sue tendenze veramente avvilenti verso il passato più oscuro.
Se poi penso a quello che ho letto sugli esorcisti, a quanti neonati o invalidi ammazzati perchè non ne sono state riconosciute le patologie, non posso che provare paura per questo Papa così Oscuro.
Ma su una cosa credo abbia ragione. Il Demonio esiste, e si chiama ignoranza, si chiama stupidità.
Ora aspetto di sentire da qualche parte di sentire parlare di caccia alle streghe.
Triste è il sonno della ragione.
Ciao, Jene'!
Questi sono i nostri tempi.
RispondiEliminaMaledetti.
Stupidi.
Ignoranti.
Questa dell'Esorciccio non la sapevo, ma mi dà già il voltastomaco lo spazio che in questi giorni si dà alla medium che ha fatto ritrovare quel cadavere.
ah Kub, quella è una cretina. Dice che "il Duce" le piange sulla spalla dall'aldilà «perché vuole che recuperino i documenti e le medaglie che ha lasciato al Vittoriale di Salò»,
RispondiEliminacogliona che non è altro.
Carolina
cretina o no, i media hanno fatto una bella pubblicità gratuita ai maghi & Co.
RispondiEliminaMolti anni fa ci fu in tv uno sceneggiato "ESP" dove Paolo Stoppa interpretava il ‘veggente’ olandese Gerard Croiset, protagonista di vicende che, al di là di un preteso controllo scientifico rigorosamente documentato, hanno dell’incredibile.
Qui un interessante articolo.
http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=452
Insomma, un conto è il paranormale e il fatto che possa servire alle indagini. Un conto è mettersi a piagnucolare per le beghe del defunto Mussolini. Non mi stupisce moltissimo la pubblicità ai maghi, ci sono già precedenti di sedute spiritiche di Stato e questi politici di adesso poi son anche capaci di crederci sul serio.
RispondiEliminaCarolina
magari sarà pure previsto un contributo statale ai corsi di formazione professionale per gli esorcisti.
RispondiEliminaChi si meraviglia piu' di niente!!
non mi stupisco. se poi si mettono in comunicazione con un nostro antenato arabo li fan pure ministri e son cazzi nostri.
RispondiEliminaCarolina