Nisida

domenica 24 maggio 2015
La coerenza innanzitutto
23 maggio 2015 - Juve-Napoli, Juventus Stadium. +39. Rispetto.
E' stato bello vederli con i cartelli in mano, con i nomi dei morti dello stadio Heysel di Bruxelles. .
E tu pensi che dei tifosi da stadio in fondo non tutto è da buttare.
Ma neanche il tempo di commuoverti che senti il solito canto: Vesuvio, lavali col fuoco.
E quelli che prima ricordavano le vittime degli hooligans inglesi, poche manciate di secondi dopo auguravano la morte a milioni di persone innocenti, senza battere ciglio.
mercoledì 20 maggio 2015
I vecchi vanno ammazzati da bambini

Al momento pare la soluzione "finale" per risolvere l'enorme pasticcio delle pensioni, sia che si parli di età pensionabile che di restituzione del maltolto, parziale rimborso denominato "bonus" dal creativo Renzi.
Ma ce n'è per tutti.
Ad esempio c'è questo tale Singer che ispirandosi a un trattato di assurda e feroce satira ideato nel 1729 da Jonathan Swift dal titolo Una modesta proposta per evitare che i figli dei poveri siano di peso ai loro genitori e al paese e per renderli utili alla società, propone di far fuori i bambini disabili per ridurre i costi sanitari.
Dei disabili adulti tace, lasciando riflettere sul dato che ammazzandoli da bambini non ce ne sarebbero più in giro.
Come al solito, anche i commenti all'articolo di Il Giornale, sono degni di nota, nel rispetto della linea del quotidiano.
Si scherza, ma anche no.
venerdì 8 maggio 2015
Tutto il mondo è paese?
Un amico in viaggio verso il Messico fa tappa ad Atlanta per prendere un altro aereo. Deve passare obbligatoriamente per la dogana e qui gli impongono di pagare il visto, che lui non aveva. Si fottono 45 $ e insistono anche per avere un suo recapito negli USA. Gli chiedono insistentemente: ma Lei dove va a dormire? In Messico, se mi ci fate arrivare. Riescono a fargli perdere l'aereo e alla fine lo mandano a rifare i biglietti. Spende anche altri 30 € di telefonate in roaming verso il Messico, per avvertire che aveva perso l'aereo.
Riparte per Città del Messico con il visto per gli USA che gli varrà per i prossimi due anni, lui che non ha nessuna intenzione di fermarsi in USA.
Il figlio di un'amica va a Torino per lavoro con un contratto a tempo indeterminato (ante jobs act), prende in affitto un appartamento ma gli fanno un contratto solo per 18 mesi.
Chiede la residenza che gli serve per la scelta del medico e per pagare la RC auto a prezzi torinesi, visto che ormai a Napoli non ci vive più. Gli rifiutano la residenza perché per averla occorre un contratto di affitto 4+4.
Per ora è riuscito a fare una scelta del medico provvisoria, dopo aver cancellato la sua iscrizione alla ASL di Napoli ma la sua fidanzata no, non è riuscita ad averla, quindi tutto a pagamento.
Chi le ha stabilite queste norme assurde? Al limite si manda il vigile urbano a controllare se davvero vivono lì, come si fa tutti quando cambiamo residenza. O sono le regole del profondo nord?
Ma che mondo è?
Riparte per Città del Messico con il visto per gli USA che gli varrà per i prossimi due anni, lui che non ha nessuna intenzione di fermarsi in USA.
Il figlio di un'amica va a Torino per lavoro con un contratto a tempo indeterminato (ante jobs act), prende in affitto un appartamento ma gli fanno un contratto solo per 18 mesi.
Chiede la residenza che gli serve per la scelta del medico e per pagare la RC auto a prezzi torinesi, visto che ormai a Napoli non ci vive più. Gli rifiutano la residenza perché per averla occorre un contratto di affitto 4+4.
Per ora è riuscito a fare una scelta del medico provvisoria, dopo aver cancellato la sua iscrizione alla ASL di Napoli ma la sua fidanzata no, non è riuscita ad averla, quindi tutto a pagamento.
Chi le ha stabilite queste norme assurde? Al limite si manda il vigile urbano a controllare se davvero vivono lì, come si fa tutti quando cambiamo residenza. O sono le regole del profondo nord?
Ma che mondo è?
sabato 2 maggio 2015
venerdì 1 maggio 2015
1° Maggio .....
...... dei tempi che furono.

Iscriviti a:
Post (Atom)