BANDIERA ROSSA LA TRIONFERA'?
Il Giornale, nel tentativo di pareggiare i conti con la scuola di Adro, ha scoperto che sul muro di un asilo d'infanzia di Livorno, erano esposte due bandiere rosse.
Lesta (chissà come mai per la scuola di Adro ciò non è avvenuto), la ministra Gelmini ha inviato gli ispettori.
Devono accertarsi se davvero sull'asilo ci sono le bandiere rosse perchè, ci ricorda, la scuola deve garantire a tutti "un'educazione imparziale ed autonoma rispetto a qualsiasi orientamento politico".
Ma il sindaco di Livorno la racconta diversamente. Le bandiere, e pure una targa di marmo, si trovano dal lato posteriore dell'asilo, dove c'era l'ex teatro San Marco. La targa ricorda la nascita del PCI, che avvenne il 21 gennaio 1921, proprio nel teatro San Marco, a seguito della scissione dal PSI.
Della serie: dacci oggi la nostra cazzata quotidiana, per distrarre gli italiani da altri ben più pressanti problemi.
Ce n'era giusto bisogno, perchè i minatori cileni sono usciti ed anche Avetrana si avvia stancamente verso la fine, salvo ulteriori soprassalti.
Un esauriente articolo su Metilparaben
Infatti la bandiera sta da tutt'altra parte rispetto all'entrata dell'asilo...
RispondiEliminaOrmai il disgusto è d'obbligo nel sapere quel che certi giornali scrivono...
RispondiEliminaE questa 'informazione' ne è la riprova....
Ciaoooooo, Napoletanina, come stai?
Perchè non Ti leggo più nel mio blog?
Spero a presto, ciaoooooooooo
Angela
Sono stato militante del PCI, dal 1972, sino al suo scioglimento. Però debbo dire che oggi, quei partiti non esistono più e per paradosso si potrebbero anche ignorare. Un saluto da Sar.
RispondiEliminaciao Sar.
RispondiEliminaUn po' di tempo fa ho rimesso ordine nel cassettone delle foto ed ho trovato le vecchie tessere di partito e sindacato. Erano una marea, mie e del marito.
Quanti fotogrammi mi son passati davanti agli occhi. Ora mi sento un marziano